
Non è complicato immaginare una casa al mare come l’abitazione dei propri sogni. Che sia semplicemente per godersi le vacanze o per vivere una vita tranquilla, cullati dal suono delle onde, l’idea di scegliere abitazioni di questo tipo sfiora spesso la mente di tantissime persone.
L’opportunità diventa ancor più interessante quando queste proprietà vengono messe in vendita a un prezzo inferiore rispetto al loro potenziale valore. Ecco cosa significa valutare delle case vista mare con lo sconto, fino a 100.000 euro, e in buono stato e perché acquistarne una può davvero rappresentare una svolta.
Cosa si intende per vista mare?
Quella che viene comunemente definita “casa al mare” ha in realtà accezioni diverse in ambito immobiliare. Per definizione, con casa “vista mare” si indica una proprietà che offre una visuale diretta o parziale del mare. Non una tipologia specifica di immobile, dunque (appartamento, villa o casa di campagna), ma una caratteristica relativa alla sua posizione privilegiata e vicina al mare.
Queste abitazioni permettono di godere in maniera unica dell’incantevole panorama di una spiaggia e del mare in generale, che si tratti della costa, dei porti o dei vicini paesaggi naturali.
Oltre a un semplice fattore estetico e al caratteristico fascino che ne deriva, le case vista mare sono particolarmente appetibili sul mercato immobiliare anche perché possono garantire tranquillità ed esclusività a un ampio range di prezzo, caratteristica che le rende intriganti sia per chi sta pensando di acquistare una proprietà per abitarci, sia per chi vorrebbe investirci e metterla a rendita.

I benefici di una casa vicino al mare
La vita vicino al mare è storicamente ritenuta ideale anche per la qualità dell’ambiente, considerato per secoli un toccasana. Vivere in prossimità del mare ha un impatto positivo sulla salute, infatti oltre all’esposizione solare che - se moderata - può far bene si tende a respirare più aria pulita.
Per fare una breve sintesi dei benefici più rilevanti:
- Diversi studi dimostrano che la vita in zone marittime aiuta a ridurre lo stress, aumentando la sensazione di pace ed equilibrio. L’organismo riesce a respirare meglio e l’effetto del paesaggio è rinvigorente per il corpo e lo spirito.
- Favorendo l’assorbimento dell’ossigeno, l’aria di mare contribuisce anche a ottenere (o a mantenere) un corretto bilanciamento dei livelli di serotonina.
Ovviamente, bisogna sempre fare attenzione alle ore in cui ci si espone, soprattutto nei mesi estivi, per non rendere il sole un nemico da temere. Primo mattino e tardo pomeriggio sono gli orari ideali per esporsi senza rischi, ma avere una proprietà vista mare significa potersi spostare e organizzare più facilmente in tal senso.

Vale la pena acquistare una proprietà vicino al mare?
La penisola italiana comprende oltre 7 chilometri di costa e quasi 400 spiagge bandiere blu: nonostante gli andamenti del mercato immobiliare, le proprietà in zone di mare non perdono mai il loro potenziale. Acquistare case vicino al mare non è una soluzione da valutare solamente come seconda casa o come appoggio per le vacanze, ma anche come possibile opportunità di profitto a lungo termine.
Il fattore costi può allontanare dall’idea di acquistare una proprietà del genere, ma non tutte le case vista mare hanno prezzi proibitivi, anzi. Sono infatti disponibili soluzioni con sconto e che non necessitano di lavori di ristrutturazione perché si trovano già in buono stato. Nulla vieta di ristrutturare comunque, specie se si intende aumentare il valore dell’immobile in ottica futura per rivenderlo e trarre profitto dall'investimento.
Il valore di questi immobili varia in base alla presenza dei comfort (specialmente in ottica dei periodi più intensi per le vacanze estive) e alla vicinanza dalla spiaggia. La possibilità di non doversi spostare troppo per raggiungere il mare o la vicinanza a servizi di prima necessità possono fare la differenza in sede di valutazione, soprattutto se l’abitazione si trova all’interno di un contesto ben fornito e servito.
Opportunità di rendita
Se si sta pensando di scegliere una casa vista mare non per abitarci ma per fare un'investimento, è bene sapere che la domanda di immobili a uso vacanze vicino al mare si mantiene sempre su alti livelli.
La stagione estiva può contare un periodo relativamente più lungo da poter sfruttare, soprattutto nelle zone di mare in cui il flusso di turisti è costante fino a ottobre. Di conseguenza sono maggiori le opportunità di messa a rendita.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account