Il mercato immobiliare degli uffici in Italia continua a mostrare segnali di ripresa nel 2025, consolidando il trend positivo avviato nel 2024. Secondo il report "Italian Office Spotlight" di Savills, nel primo trimestre dell'anno il settore ha registrato un volume di investimenti pari a circa 640 milioni di euro, confermandosi tra le asset class più dinamiche per numero di transazioni.
Milano e Roma al top per gli uffici
Milano si conferma la principale destinazione per gli investitori, attirando il 75% dei volumi totali con 13 operazioni che spaziano dal centro storico a Porta Nuova, fino alla periferia e all'hinterland. Roma, al contrario, ha visto una diminuzione della propria quota di mercato, rappresentando solo l'8% dell'attività complessiva. La dimensione media delle transazioni è in calo, mentre l'attività dei capitali esteri si attesta al 23%, lasciando spazio a una maggiore presenza di investitori domestici.
Rendimenti netti per gli uffici in Italia
I rendimenti netti prime restano stabili, con Milano al 4,25% e Roma al 4,75%. Si prevede una possibile compressione dei rendimenti nella seconda parte dell'anno, favorita da un allentamento della politica monetaria e da una maggiore liquidità nel settore.
Locazioni: Milano al meglio da dieci anni
Sul fronte delle locazioni, Milano ha registrato un assorbimento di circa 110.000 mq nel primo trimestre del 2025, segnando un aumento del 17% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e raggiungendo il miglior risultato degli ultimi dieci anni. Il numero di transazioni è cresciuto del 28% su base annua, con l'82% degli spazi locati di grado A, evidenziando una crescente preferenza per immobili di alta qualità e conformi ai criteri ESG.
Offerta di uffici
La disponibilità di spazi rimane limitata, soprattutto nelle aree centrali, spingendo i canoni prime a livelli record di 750 €/mq/anno. Questa situazione alimenta la domanda anche in zone meno centrali. Entro il 2027 è previsto il completamento di 46 progetti, che porteranno sul mercato circa 515.000 mq di nuovi spazi ufficio.savills.it
Prospettive future per il mercato uffici
Eros Chiodoni, Head of Office Leasing di Savills, sottolinea che "il mercato del leasing uffici continua a mostrare segnali positivi, sia in termini di assorbimento che di dinamismo della domanda. Gli occupier sono sempre più selettivi, con grande attenzione alla qualità degli immobili, al rispetto dei criteri di certificazione green e alla scelta della location."
Marco Montosi, Head of Investment, aggiunge che "il mercato degli uffici in Italia prosegue il suo trend di crescita nel 2025, consolidando la ripresa avviata nel 2024. Milano si conferma la principale destinazione, con una domanda selettiva focalizzata su asset con solidi fondamentali immobiliari e durate contrattuali sostenibili. Parallelamente, si registra un crescente interesse per il mercato romano, in particolare per lo sviluppo di stock di grado A nelle principali centralità direzionali."
per commentare devi effettuare il login con il tuo account