
Quartiere storico di Torino, il Borgo Vanchiglia si trova a nord del centro, a pochi passi dal Po, dalla Dora Riparia e dai quartieri più noti della città. Si tratta di un quartiere residenziale, ma allo stesso tempo abbastanza vivace, anche grazie alla presenza del campus universitario. Se stai pensando di vivere a Vanchiglia, quindi, ecco tutto quello che dovresti sapere.
Dove si trova il quartiere Vanchiglia e come arrivare
Vanchiglia si trova, dunque, nella zona nord-est del centro di Torino, tra il fiume Po e la Dora Riparia. Il quartiere è tagliato in diagonale da Corso Regina Margherita, una delle strade più importanti della città. Mentre, dal punto di vista dei confini:
- A sud: è delimitato da Corso San Maurizio, dalla Mole Antonelliana e dai Giardini Reali di Torino.
- A ovest: c’è il Lungo Dora Siena con il passaggio, per l’appunto del Fiume Dora Riparia.
- A nord: Il confine si allunga verso Corso Tortona, oltre il quale è possibile trovare il quartiere di Vanchiglietta.
- A est: Il fiume Po offre un confine naturale e, in particolare, la zona dei Murazzi.
Dal punto di vista del trasporto pubblico, inoltre, il quartiere è ben collegato grazie a linee autobus e tram gestite da GTT. In particolare, bisogna menzionare le linee numero 3, 6, 15,16 CS, 18, 30, 55 e 68, che collegano rapidamente la zona con il centro, le principali stazioni ferroviarie e altri quartieri torinesi. Inoltre, la stazione di Porta Nuova dista solo 20 minuti a piedi.

Com’è il quartiere Vanchiglia a Torino
Vanchiglia offre un’ottima qualità della vita, ideale sia per giovani e studenti che per famiglie e professionisti. In particolare, non mancano strade alberate, piccoli negozi, bar e murales. Inoltre, sul Lungo Po è possibile passeggiare o andare in bici su un percorso separato dalla strada veicolare. Dal punto di vista dei servizi, nel quartiere ci sono centri medici e studi specialistici, senza considerare la presenza di molte farmacie.
Parlando delle scuole, invece, ci sono istituti nelle vicinanze che coprono ogni ordine e grado, senza parlare della vicinanza al Campus Luigi Einaudi dell’Università. Infine, molto apprezzati i numerosi negozi di quartiere, dalla piccola gastronomia a quelli di abbigliamento.

Cosa fare e cosa vedere in zona
La zona più viva della città è quella tra via Santa Giulia e via Balbo, dove si trovano tantissimi negozi, bar e ristoranti. Nel quartiere stesso o nelle immediate vicinanze ci sono anche molte cose da vedere, come ad esempio:
- Chiesa della Gran Madre di Dio: la chiesa che “si muove” si trova sull’altra sponda del Po.
- Campus Luigi Einaudi: oltre alle sue funzioni culturali, ha anche un’architettura degna di nota.
- Murazzi del Po: antiche arcate sulle rive del fiume.
- La Fetta di polenta: un palazzo in Corso San Maurizio a forma di trapezio.
- La Fetta di formaggio: in analogia, un altro palazzo dalla forma particolare in via Vanchiglia.

I pro e i contro di vivere a Vanchiglia
Prima di scegliere una zona dove vivere a Torino, valutare pregi e difetti è fondamentale. Ecco, allora, cosa dovresti sapere prima di scegliere questo quartiere:
- Posizione strategica: a due passi dal centro ma ancora a misura d’uomo; permette di muoversi facilmente senza auto.
- Vita culturale: eventi, mostre e iniziative artistiche sono organizzate in ogni stagione.
- Servizi: dalle scuole ai negozi, passando per sanità e trasporti, tutto è a portata di mano.
- Atmosfera giovane e dinamica: la presenza dell’università crea un ambiente sempre stimolante e aperto alla novità.
Tra i contro, invece, che dovesti valutare:
- Rumore serale: alcune zone vicino ai locali possono essere movimentate fino a tarda sera, soprattutto nel fine settimana.
- Difficoltà di parcheggio: come in gran parte dei quartieri centrali, trovare posto auto può essere complicato.
- Prezzi più alti: l’alto interesse per la zona potrebbe renderla più costosa rispetto ad altri quartieri di Torino.

Case in vendita o in affitto a Vanchiglia
La zona di Vanchiglia è sicuramente molto apprezzata dai torinesi e da chi viene da fuori. Dal punto di vista dei prezzi delle abitazioni, invece, il costo medio per comprare una casa a Vanchiglia era di 2.486 euro/m2 ad aprile 2025. Dal punto di vista degli affitti, invece, attualmente servono in media 13,8 euro al metro quadro. Se fossi interessato a cercare casa in zona, quindi, non ti resta che consultare gli ultimi annunci su idealista e trovare ciò che fa per te:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account