
Nel 2024, nell'Unione Europea, c'erano quasi 202 milioni di nuclei familiari privati. Poco meno di un quarto di questi (23,6%) includeva bambini, mentre il 76,4% no.
Le percentuali più alte di famiglie con bambini si sono registrate in Slovacchia (35,6%), Irlanda (31,0%) e Cipro (28,6%). Al contrario, le percentuali più basse si sono osservate in Finlandia (18,0%), Lituania (19,6%) e Germania (20,1%).
Nel 2024, quasi la metà (49,8%) delle famiglie con bambini nell’UE aveva 1 figlio, il 37,6% ne aveva 2 e il 12,6% ne aveva 3 o più. Le famiglie con 1 solo figlio erano predominanti in tutti i Paesi dell’UE, tranne nei Paesi Bassi, dove la percentuale di famiglie con 2 figli era più alta.
Le famiglie con 3 o più figli erano le meno comuni in tutti i Paesi dell’UE. La loro percentuale sul totale delle famiglie con bambini variava dal 20,6% in Irlanda, 18,1% in Svezia e 17,4% in Finlandia, al 6,2% in Portogallo, 6,4% in Bulgaria e 7,6% in Italia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account