Sono molti i comuni nei dintorni di Milano dove la qualità della vita è molto alta e, per questo, pensare di cercare casa. Uno di questi è Cernusco sul Naviglio, che si trova a soli 16 chilometri da Milano e alla stessa distanza da Monza. Perché vivere a Cernusco sul Naviglio? Ecco quali sono i servizi offerti, le alternative di trasporto e il costo delle case in vendita.
Com'è vivere a Cernusco sul Naviglio
Il comune si distingue per la sua atmosfera residenziale e tranquilla, ideale sia per famiglie che per chi cerca una soluzione abitativa lontana dal caos urbano, ma senza rinunciare alle comodità offerte dal capoluogo. La presenza di ampi spazi verdi, piste ciclabili e un centro storico curato è forse tra gli aspetti più apprezzati del comune che conta quasi 35.000 abitanti.
Dal punto di vista dei servizi, troverai scuole di ogni ordine e grado, asili nido pubblici e privati, centri sportivi e servizi sanitari. Inoltre, il trasporto pubblico efficiente – grazie alla linea verde della metropolitana – consente di raggiungere rapidamente il centro di Milano. Ovviamente, non mancano supermercati, negozi di quartiere, mercati rionali e centri commerciali poco fuori dal centro.
Dove vivere a Cernusco sul Naviglio? Le migliori zone
Nonostante il comune dell’hinterland milanese sia a misura d’uomo, ogni quartiere di Cernusco ha le sue caratteristiche. Per questo è fondamentale conoscere le sue principali zone e, eventualmente, restringere il campo della ricerca immobiliare. In particolare:
- Centro Storico: qui troverai vie pedonali, piazze vivaci e una ricca offerta di negozi, bar e ristoranti. Inoltre, non manco servizi come scuole, servizi pubblici, farmacie e la fermata della metropolitana M2.
- Quartiere Ronco: zona tranquillissima alle porte del comune di Cernusco sul Naviglio. Il quartiere Ronco è noto per essere una delle aree residenziali più richieste di Cernusco sul Naviglio. Offre un ambiente silenzioso, moderno e ben curato, con numerosi spazi verdi. La metro più vicina è Cassina De Pecchi.
- Zona Villa Fiorita: anche questa zona si trova vicino all’omonima fermata della Metropolitana. È perfetta per chi lavora a Milano ma desidera vivere in un contesto più rilassato. La zona offre servizi e il Parco Azzurro dei Germani.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Cernusco sul Naviglio cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in città, consulta quest'altro link:
Quanto costa una casa a Cernusco sul Naviglio?
Nel trasferirsi in un nuovo contesto, uno degli aspetti più rilevanti è sicuramente il costo delle abitazioni. I prezzi variano sensibilmente in base alla zona, alla tipologia dell’immobile e alle condizioni generali, ma in generale Cernusco si presenta come una soluzione più accessibile rispetto ad alcuni quartieri del capoluogo lombardo, pur mantenendo elevatissimi standard.
A giugno 2025 il prezzo medio per case in vendita a Cernusco sul Naviglio era di 3.400 euro/m2. Mentre, nel medesimo periodo, il costo medio dell’affitto era di 14,2 euro/m2.
Prezzi a confronto: Milano e Cernusco sul Naviglio
Per chi sta valutando vivere a Cernusco sul Naviglio come alternativa a Milano, il confronto tra i prezzi delle case rappresenta un elemento chiave. In particolare, il costo delle case in vendita a Milano era, a giugno 2025, di 5.104 euro/m2, con picchi di 10.681 euro/m2 nella zona del Centro Storico.
Per l’affitto, invece? Il prezzo medio era di 23,7 euro/m2. Anche qui il quartiere più costoso risulta essere il centro storico, con una media di 35,2 euro/m2.
Vivere a Cernusco sul Naviglio: i pro e i contro
La cittadina, situata in una posizione strategica dell’hinterland milanese, offre numerose opportunità, ma come ogni luogo presenta anche alcune criticità che è bene conoscere prima di trasferirsi. Volendo iniziare dai vantaggi è possibile considerare:
- Servizi e infrastrutture: dalla sanità alle attività sportive, passando per le scuole e gli asili, la vita dei residenti sarà più semplice.
- Ricca vita sociale e culturale: durante tutto l’anno non mancano eventi, manifestazioni e feste.
- Accessibilità e trasporti: La vicinanza a Milano, unita alla presenza della metropolitana, consente di raggiungere il centro città in poco tempo. Ma, nello specifico, quanto ci mette la metro da Cernusco a Milano Centrale? Il tragitto dura poco meno di 25 minuti.
- Spazi verdi e piste ciclabili: ideali per chi ama lo sport all’aperto o desidera vivere in un ambiente sano.
Nonostante i numerosi vantaggi, vivere a Cernusco sul Naviglio può presentare anche alcune criticità che è importante valutare in anticipo.
- Costo degli immobili in crescita: l’elevata domanda ha fatto salire i prezzi al metro quadro, in quanto è una delle mete scelte da molti milanesi che decidono di trasferirsi in un contesto più tranquillo.
- Traffico nelle ore di punta: sebbene la città sia ben servita dai mezzi pubblici, le principali arterie stradali possono risultare congestionate negli orari di ingresso e uscita dal lavoro.
- Distanza da alcuni servizi: per determinate prestazioni sanitarie o per alcuni indirizzi scolastici può essere necessario recarsi nei centri maggiori della zona metropolitana.
Per cosa è famosa Cernusco sul Naviglio?
Sono molte le cose da vedere a Cernusco sul Naviglio: passeggiando per il centro storico, ti imbatterai infatti in scorci suggestivi e monumenti. Tra i luoghi simbolo spicca la Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua facciata imponente e gli interni ricchi di opere d’arte. Da non perdere anche Villa Alari, splendida residenza settecentesca circondata da un ampio parco, oggi sede di eventi culturali e mostre temporanee.
Il Naviglio della Martesana attraversa la città regalando paesaggi pittoreschi: le sue sponde sono perfette per rilassanti passeggiate o giri in bicicletta lungo la pista ciclabile che collega Cernusco a Milano. Il Parco dei Germani, poi, è uno dei polmoni verdi più amati dai residenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account