I bilocali sono sempre più apprezzati in Italia e queste opportunità immobiliari offrono delle occasioni da cogliere al volo.
Commenti: 0
bilocale in vendita a Clusone
idealista

Per chi ragiona sull’acquisto di una nuova casa, la scelta di un bilocale potrebbe essere quella giusta: rappresenta un’opzione molto interessante tanto per single o coppie alla ricerca della giusta opportunità per trasferirsi, quanto per chiunque volesse acquistarne uno e metterlo a rendita tramite affitto. Se l’offerta di un bilocale può già intrigare per una serie di ragioni, le cose si fanno ancor più interessanti se allo spazio dell’immobile si aggiungono altri ambienti. Questi bilocali con terrazza e cantina da 26.000 euro possono rappresentare una vera occasione, al di là del prezzo accessibile a molti.

Cosa si intende per bilocale?

In termini tecnici, si definisce bilocale un qualsiasi appartamento composto da due ambienti principali (una zona giorno che comprende un’area dedicata a cucina e living, e una zona notte che comprende la camera da letto) con uno o più bagni. Queste abitazioni possono avere dimensioni variabili tra i 40 e i 50 mq, ma alcuni bilocali possono superare anche i 70.

La cucina può essere anche separata rispetto all’ambiente della zona giorno, ma è molto comune trovarla integrata in una porzione dello spazio con il cosiddetto angolo cottura.

bilocale in vendita a Saronno
idealista

Quante stanze ci sono in un bilocale

Un bilocale è un appartamento perfetto per chi cerca un nido accogliente e funzionale. È composto da due stanze principali, oltre a spazi essenziali come il bagno e la cucina. Di solito, queste stanze sono: 

  • una camera da letto, dove ci si riposa e si ricarica;
  • e un soggiorno, il cuore della casa dove ci si può rilassare, invitare amici o gustare un pasto. 

La cucina può essere un pratico angolo nel soggiorno o una stanza separata, a seconda delle esigenze. Poi c’è il bagno, indispensabile per la routine quotidiana. Oltre al bagno anche corridoi e ripostigli non sono considerati locali abitativi, ma accessori diretti a sostegno dell’abitazione principale. 

Terrazzo e cantina vengono considerati rispettivamente come dipendenze e pertinenze: aumentano il valore dell’immobile, ma si vanno ad aggiungere al numero effettivo di ambienti della casa senza influire sul calcolo dei locali.

I vantaggi di un bilocale con terrazza e cantina

C’è un motivo se nel mercato di oggi i bilocali sono una delle scelte più apprezzate, soprattutto nelle grandi città. Oltre a trattarsi di un’abitazione dalla superficie compatta e facilmente gestibile, i bilocali sono solitamente meno cari rispetto ad altri immobili e possono rappresentare un investimento intelligente in diversi contesti. 

L’aggiunta di terrazza e cantina permette poi di ampliare ancor di più le potenzialità dell’immobile. Ecco i vantaggi principali che può offrire un bilocale di questo tipo:

  • Acquistare un bilocale può essere un perfetto primo investimento immobiliare: una proprietà comoda e facilmente gestibile da sfruttare e un'ottima soluzione per i giovani e le giovani coppie.
  • Oltre alle spese di gestione, i bilocali consumano generalmente di meno e sono più facili da mantenere, visti gli spazi più contenuti: di conseguenza possono rivelarsi ideali quando si raggiunge una certa età e conviene vivere in una casa più piccola.
  • Se non si vuole abitare in un bilocale ma un immobile da destinare alla locazione (a breve o a lungo termine), è più facile massimizzare il rendimento acquistando a un buon prezzo e si può ipotizzare di sostenere il mutuo coprendo le spese con il canone di affitto.
  • Possedere un bilocale offre anche un’alternativa valida come seconda casa da destinare ai figli o alle vacanze senza spendere troppo.
  • La scelta di un bilocale permette di investire di più sul design, facendosi aiutare da un professionista per rinnovare gli ambienti con un tocco di stile davvero unico.
  • L'utilizzo intelligente della cantina può evitare accumuli in casa e contribuire a mantenere gli ambienti interni più liberi per poterli sfruttare al massimo.
  • La presenza di una terrazza consente di sfruttare lo spazio esterno per le belle stagioni, allestendo un angolo relax, un giardino verticale o addirittura un intero spazio dedicato alle attività sportive o ricreative.
bilocale in vendita a Roana
idealista

Arredare un bilocale con terrazza e cantina al meglio

Dopo aver acquistato un bilocale bisogna ragionare molto attentamente su come arredarlo: per usare lo spazio disponibile nel modo migliore (e senza trascurare l’estetica), la parola d’ordine è ottimizzazione degli spazi. In contesti del genere non possono mancare i mobili multifunzionali come sedie pieghevoli, tavoli da usare anche come scrivanie o divani letto per accogliere eventuali ospiti. 

L’illuminazione è importante, ma massimizzare la luce naturale deve essere una priorità, specialmente in ambienti che non possono contare su spazi particolarmente ampi. Anche le pareti possono essere sfruttate installando armadi a muro, mensole o scaffali che permettano di mantenere più libero il pavimento.

In generale, è meglio optare per mobili dai colori chiari e dai materiali leggeri (come vetro e metallo), ottimi per non dare quella fastidiosa sensazione di ingombro. Librerie aperte, pannelli scorrevoli o arredi di design possono essere usati per separare gli ambienti senza creare ostacoli. 

Scegli il tuo bilocale con terrazza e cantina

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account