Commenti: 0
Ddl Concorrenza Fimaa
Pixabay

Nel corso dell'audizione al Ddl Concorrenza alla Commissione Industria del Senato, la Federazione degli Agenti immobiliari (Fimaa) ha presentato le sue particolari proposte per la professione. In primis quella di cambiare la normativa che regola l'accesso al lavoro di agente immobiliare introducendo un percorso formativo, anche universitario. Inoltre è tornato sul tema caldo della necessità di ripristinare la cedolare secca per gli immobili commerciali.

Un percorso universitario per accedere alla professione

Fimaa Italia ha suggerito un pacchetto di misure per modificare la normativa che regola l’attività di agente immobiliare per rispondere alle esigenze del settore e dei professionisti e garantire una maggior tutela dei consumatori. La Federazione ha chiesto di aumentare i percorsi per accedere alla professione di agente immobiliare, includendo in particolare un idoneo percorso universitario.

Secondo la Federazione, inoltre, sarebbe necessario un percorso di formazione continua obbligatoria per mantenere l’abilitazione e prevedere che nelle Commissioni esaminatrici istituite presso le Camere di Commercio, siano presenti almeno due agenti immobiliari in attività con esperienza professionale minima di cinque anni. “Si tratta di una misura di buon senso – ha commentato Pezzetta, delegato Fimaa - necessaria per assicurare che la valutazione degli aspiranti intermediari non sia solo teorica, ma anche aderente alle dinamiche operative del settore. Peraltro, è quanto già avviene in altre professioni, come avvocati, commercialisti, architetti”. 

Rispondendo a una domanda del vicepresidente Giorgio Maria Bergesio, la Federazione ha posto l’accento su una previsione che crea notevoli ostacoli nella prassi. “I soggetti esercitanti l’attività di mediatore, già iscritti nella I e nella III sezione del REA devono potersi iscrivere automaticamente anche alla IV sezione, quella per gli ‘agenti in servizi vari’ - ha evidenziato il delegato FIMAA. - Al momento questo non avviene e la conseguenza pratica è che un agente immobiliare non può intermediare la cessione di quote o azioni societarie che hanno ad oggetto immobili o patrimoni immobiliari se non ha seguito un ulteriore corso e superato un esame specifico"

"A prescindere dal fatto che nel 90% dei casi, le Camere di Commercio non organizzano né corsi né esami dedicati, visto che si tratta di un settore di nicchia, occorre sottolineare che il compito che svolge l’agente è sempre lo stesso: mediare la cessione di un immobile. Lo strumento che viene utilizzato, la cessione di quote o azioni societarie che siano, non è un aspetto che influisce sul suo ruolo. Verrà invece valutato dal notaio o dal commercialista che seguono l’operazione”. 

Incaricato di agente conferito in forma scritta

La FIMAA ha chiesto inoltre che l’incarico di agente immobiliare debba essere conferito obbligatoriamente in forma scritta. “Questa misura avrebbe molteplici effetti positivi – ha spiegato ancora Pezzetta, - assicurerebbe informazioni precise e trasparenti a chi conferisce l’incarico; ridurrebbe il rischio di incomprensioni tra proprietario e agente immobiliare, e soprattutto rappresenterebbe uno strumento concreto di contrasto all’abusivismo, fenomeno che continua a penalizzare i professionisti regolari e a danneggiare cittadini e mercato” ha concluso il delegato FIMAA.

Cedolare secca sulle locazioni commerciali

La Federazione ha quindi ribadito la necessità di introdurre in via permanente la cedolare secca sulle locazioni commerciali, misura già peraltro contenuta in diversi disegni di legge in discussione. E su cui anche il governo sta riflettendo, “come testimoniano le recenti dichiarazioni del Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti – ha sottolineato infine Pezzetta, ricordando che la misura era già stata introdotta in via sperimentale nel 2018. – Questa misura purtroppo è rimasta in vigore per un solo anno, nonostante abbia determinato un consistente aumento del numero dei negozi locati"

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account