Il movimento dei tessuti è stato fonte di ispirazione in varie discipline artistiche e progettuali, in particolar modo nelle grandi tele di carattere barocco presenti nella pittura e nella scultura. E, naturalmente, l'ispirazione è tradizionalmente associata alla moda e al design tessile.
È un mercato immobiliare in ripresa quello che emerge dal Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni condotto da Banca d'Italia insieme a Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate, relativo al IV trim 2024.
Nel 2024 il mercato delle nuove costruzioni nelle otto città metropolitane ha registrato un calo significativo degli scambi in cinque città, mentre solo Bologna, Napoli e Palermo hanno mostrato una crescita.
La Corte di Giustizia dell’UE (CGUE) non considera contrario al diritto europeo limitare la commissione delle agenzie immobiliari sul prezzo di vendita o di affitto di un immobile.
Oxford è una delle città universitarie per eccellenza, i cui monumentali edifici gotici sono diventati ancora più famosi grazie alla saga di Harry Potter.
Continua la tendenza ai rincari degli affitti in Italia. A febbraio 2025 i canoni aumentano dello 0,9%, per un valore medio di 14,1 euro/m2, secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader lo sviluppo tecnologico in Italia.
Si è tenuta alla Camera dei Deputati la quinta edizione di Refuture – Forum dell’Economia Immobiliare, un appuntamento promosso da Locare che ha visto anche la partecipazione di idealista. Il confronto tra istituzioni e operatori del settore è utile per fare il punto sulle prospettive del mercato immobiliare, l’innovazione e la sostenibilità. Andrea Napoli, CEO di Locare e promotore di Refuture, ha sottolineato la necessità di un approccio innovativo per affrontare i cambiamenti del mercato
Si avvicina un importante cambiamento nel panorama dell'efficienza energetica degli edifici in Europa, con l'attuazione della Direttiva Case Green (EPBD).
Uno degli aspetti più caratteristici dell'architettura tradizionale asiatica è la creazione di tetti curvi con tegole ricurve, che creano un movimento molto particolare.
La gestione delle morosità all'interno di un condominio rappresenta una questione delicata e d'interesse sia per gli amministratori condominiali che per i condomini stessi.
Nel quarto trimestre del 2024, in Italia, il costo medio di un trilocale – la tipologia abitativa più richiesta dagli acquirenti – è pari a 4,6 volte il reddito annuale di una famiglia, nel caso in cui questa destinasse l’intero reddito all’acquisto della casa.
La casa rappresenta una leva cruciale per la transizione ecologica, soprattutto in considerazione della forte dipendenza dell’Italia dalle importazioni di fonti energetiche da paesi esteri, che coprono il 75% del fabbisogno energetico nazionale. Nonostante i progressi compiuti grazie ai bonus edilizi stanziati dal governo italiano tra il 2020 e il 2023, il quadro manutentivo degli immobili residenziali in Italia risulta ancora piuttosto obsoleto ed energivoro. È quanto emerge dall'analisi "Direttiva EPBD, un'opportunità di rilancio per il Sistema Paese", condotta da Nomisma per conto di ROCKWOOL
Il tema dello spopolamento riguarda diverse aree da Nord a Sud dello Stivale. Anche in Trentino la questione abitativa rappresenta uno dei temi più delicati e complessi per il tessuto sociale e non solo. Così, proprio per attirare nuovi residenti e per ampliare la risposta al bisogno di casa sul territorio è nato il progetto “Vallarsa da vivere”, che mette a disposizione 8 alloggi a canone agevolato. Scopriamo cosa prevede il mando, oltre alle modalità e alle tempistiche per inoltrare la domanda di adesione
Con la primavera alle porte si nota che le giornate sono più lunghe e che fa più caldo.
Quale sarà l’andamento del mercato immobiliare nel 2025? Quali fattori giocheranno un ruolo cruciale? E quali sfide dovrà affrontare il comparto? idealista/news lo ha chiesto a Valerio Vacca, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Tempocasa, il quale ha parlato anche delle difficoltà incontrate dai professionisti del settore, sottolineando in che modo al giorno d’oggi è possibile distinguersi e svolgere la propria attività in modo sempre più efficiente ed efficace
Il mercato del lusso continua la sua parabola ascendente in Italia, ininterrotta dal 2020. A dirlo il report dell'Ufficio Studi Gabetti su dati Santandrea Luxury Houses&Top Properties e dal titolo “Il mercato degli immobili di pregio".
Intrecci di geometrie, volumi a contrasto e linee essenziali che plasmano un nuovo concetto di design outdoor.
Centocelle è un quartiere di Roma che si trova nella zona est della città, compreso tra i percorsi di Via Casilina e Via Prenestina. Gli abitanti del quartiere sono circa 54.176 e la zona, anche se ampiamente urbanizzata, ospita comunque diversi spazi verdi.
Pineda de Mar, sulla Costa del Maresme nella comunità autonoma della Catalogna, a nord di Barcellona, è una rinomata meta turistica. In base al periodo dell'anno, questa cittadina può essere tranquilla o vivace.
Gli italiani, come è noto, sono amanti del mattone e anche per questo motivo puntano in tanti a possedere almeno un immobile di proprietà. In quest’ottica l’acquisto della prima casa riveste senza dubbio una grande importanza, per quanto spesso possa essere complicato e molto impegnativo.
Vendere casa è un'esperienza che varia da caso a caso: alcune volte può concludersi nel giro di qualche settimana, altre può prolungarsi per mesi. A influenzare il risultato finale ci sono diversi fattori: la posizione della casa, il suo prezzo di vendita, la presentazione e molto altro.
Il mercato delle case nuove sembra essere contraddistinto da due trend ben precisi: costruzioni in calo e prezzi in aumento. A renderlo noto un’analisi di Abitare Co. anticipata dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore. Analizzando le principali otto città italiane, è emersa una flessione media dello 0,7% annua, che a livello nazionale è stata del 20,4% per un totale di poco più di 46mila abitazioni nuove vendute. I valori invece salgono e nel 2024 hanno fatto registrare una crescita media del 4,8% rispetto al 2023
In alcune delle zone più esclusive d’Italia, la maggior pare della domanda di ville o appartamenti di lusso (con prezzi medi oltre il milione e mezzo di euro) è straniera. A rivelarlo è un report di idealista/data, che evidenzia anche come la top 10 delle località più gettonate dai paperoni di tutto il mondo, per il mercato delle case unifamiliari, sia formata solo da comuni toscani o sul lago di Como
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare di lusso nella zona di Como ha registrato una crescita senza precedenti, attirando investitori e celebrità da tutto il mondo.
L’Italian way of life costituisce sempre più la caratteristica principale per chi ricerca un investimento immobiliare di pregio nel nostro Paese.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti