città

Un forum per parlare di innovazione e sostenibilità nell'immobiliare

Si è tenuta alla Camera dei Deputati la quinta edizione di Refuture – Forum dell’Economia Immobiliare, un appuntamento promosso da Locare che ha visto anche la partecipazione di idealista. Il confronto tra istituzioni e operatori del settore è utile per fare il punto sulle prospettive del mercato immobiliare, l’innovazione e la sostenibilità. Andrea Napoli, CEO di Locare e promotore di Refuture, ha sottolineato la necessità di un approccio innovativo per affrontare i cambiamenti del mercato
Casa green

Case green, sfide e opportunità per il patrimonio immobiliare italiano

La casa rappresenta una leva cruciale per la transizione ecologica, soprattutto in considerazione della forte dipendenza dell’Italia dalle importazioni di fonti energetiche da paesi esteri, che coprono il 75% del fabbisogno energetico nazionale. Nonostante i progressi compiuti grazie ai bonus edilizi stanziati dal governo italiano tra il 2020 e il 2023, il quadro manutentivo degli immobili residenziali in Italia risulta ancora piuttosto obsoleto ed energivoro. È quanto emerge dall'analisi "Direttiva EPBD, un'opportunità di rilancio per il Sistema Paese", condotta da Nomisma per conto di ROCKWOOL
Anghebeni

Sogni di vivere in Trentino? Questo paese di montagna offre alloggi a canone agevolato

Il tema dello spopolamento riguarda diverse aree da Nord a Sud dello Stivale. Anche in Trentino la questione abitativa rappresenta uno dei temi più delicati e complessi per il tessuto sociale e non solo. Così, proprio per attirare nuovi residenti e per ampliare la risposta al bisogno di casa sul territorio è nato il progetto “Vallarsa da vivere”, che mette a disposizione 8 alloggi a canone agevolato. Scopriamo cosa prevede il mando, oltre alle modalità e alle tempistiche per inoltrare la domanda di adesione
Valerio Vacca, direttore comunicazione e marketing del Gruppo Tempocasa

“Nel 2025 immobiliare stabile, per i professionisti necessarie strategie digitali mirate”

Quale sarà l’andamento del mercato immobiliare nel 2025? Quali fattori giocheranno un ruolo cruciale? E quali sfide dovrà affrontare il comparto? idealista/news lo ha chiesto a Valerio Vacca, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Tempocasa, il quale ha parlato anche delle difficoltà incontrate dai professionisti del settore, sottolineando in che modo al giorno d’oggi è possibile distinguersi e svolgere la propria attività in modo sempre più efficiente ed efficace
casa coppia

Acquisto prima casa: ecco le agevolazioni per il 2025

Gli italiani, come è noto, sono amanti del mattone e anche per questo motivo puntano in tanti a possedere almeno un immobile di proprietà. In quest’ottica l’acquisto della prima casa riveste senza dubbio una grande importanza, per quanto spesso possa essere complicato e molto impegnativo.
vivere ad Avellino

Come vendere casa ad Avellino in poco tempo e al miglior prezzo

Vendere casa è un'esperienza che varia da caso a caso: alcune volte può concludersi nel giro di qualche settimana, altre può prolungarsi per mesi. A influenzare il risultato finale ci sono diversi fattori: la posizione della casa, il suo prezzo di vendita, la presentazione e molto altro.
Real Estate

Mercato delle case nuove, l’analisi di Abitare Co.: costruzioni in calo e prezzi in aumento

Il mercato delle case nuove sembra essere contraddistinto da due trend ben precisi: costruzioni in calo e prezzi in aumento. A renderlo noto un’analisi di Abitare Co. anticipata dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore. Analizzando le principali otto città italiane, è emersa una flessione media dello 0,7% annua, che a livello nazionale è stata del 20,4% per un totale di poco più di 46mila abitazioni nuove vendute. I valori invece salgono e nel 2024 hanno fatto registrare una crescita media del 4,8% rispetto al 2023
villa in vendita

I “paperoni” stranieri preferiscono le ville (meglio se sul lago di Como o in Toscana)

In alcune delle zone più esclusive d’Italia, la maggior pare della domanda di ville o appartamenti di lusso (con prezzi medi oltre il milione e mezzo di euro) è straniera. A rivelarlo è un report di idealista/data, che evidenzia anche come la top 10 delle località più gettonate dai paperoni di tutto il mondo, per il mercato delle case unifamiliari, sia formata solo da comuni toscani o sul lago di Como