Nato sette anni fa con l'intento di dinamizzare il mercato dell'affitto, alquiler seguro è oggi leader nel campo della locazione professionale in spagna. Dopo aver aiutato i proprietari iberici a trovare inquilini affidabili e solvibili, adesso guarda oltreconfine verso il mercato italiano. L'obiettivo è cercare dei partner locali con i quali operare e spingere verso un'armonizzazione della legislazione comunitaria della locazione. idealista news ha incontrato gustavo rossi e Antonio carroza, rispettivamente presidente e ad di alquiler seguro
Professionalizzare il mercato della locazione
"Quando abbiamo cominciato a lavorare nel mercato spagnolo - ci spiega Antonio carroza - solo una piccola fetta era destinata alla locazione e vi erano molte case sfitte per il timore dei proprietari di trovare inquilini poco affidabili che un giorno all'altro smettessero di pagare, con tutte le difficoltà legate a un procedimento di sfratto". "Alquiler seguro nasce con la vocazione di proteggere il soggetto più svantaggiato dell'equazione, ovvero il proprietario"
Proprio per questa ragione, alquiler seguro mette in atto misure preventive per selezionare un buon inquilino, economicamente affidabile, regolare con i pagamenti. "Un inquilino che voglia e possa pagare", ci dice gustavo rossi. Per quanto riguarda il primo punto, "consultiamo tutti gli elenchi esistenti di inquilini morosi, verifichiamo il passato creditizio e contattiamo i suoi precedenti proprietari di casa". Per quanto riguarda il secondo punto, "verifichiamo che le sue entrate siano tali da poter pagare senza difficoltà l'affitto". Il primo punto resta invariato, il secondo può cambiare con il variare delle circostanze, ma in questo caso l'inquilino può lasciare l'appartamento o alquiler seguro si occupa di trovare una soluzione alternativa a minor prezzo
Ma quali caratteristiche devono avere gli appartamenti che entrano nella base dati di alquiler seguro? si tratta di immobili che devono passare alcuni requisiti di idoneità e per cui sia stato fissato un prezzo in linea con il mercato. Per offrire questi servizi, il proprietario paga il 5% del canone mensile, mentre l'inquilino una mensilità per i costi di gestione. Il proprietario inoltre può contare su un servizio di assistenza completo in tutto il processo nel caso in cui - mai riscontrato per gli oltre 30.000 contratti attivi oggi in spagna di alquiler seguro - si debba arrivare allo sfratto dell'inquilino
Internalizzazione della formula
Leader del mercato spagnolo - con una crescita del 34% nell'ultimo anno - alquiler seguro ha pensato di espandersi oltreconfine, cominciando da quei paesi che presentano numerosi similitudini con il paese iberico, in primis portogallo e Italia. Per fare ciò punta ad un'armonizzazione del mercato dell'affitto in europa. "La commissione europea - dice l'ad carroza - è fortemente interessata a promuovere la molibilità dei lavoratori e degli studenti, ma c'è una grande diversità nei modelli di affitto di ogni paese, che rende più problematica la vita di chi si trasferisce. Per questa ragione, il primo passo è quello di spingere verso una legislazione comune nell'ambito delle locazioni"
Protezione dei dati degli inquilini
Il principale ostacolo per lavorare in Italia è che l'attuale legislazione protegge in misura maggiore l'inquilino, così da rendere quasi impossibile l'accesso ai dati. "Per questa ragione - dice carranza - il nostro primo passo nel mercato italiano della locazione avverrà attraverso la creazione di una banca dati online dove sarà possibile consultare le informazioni degli inquilini senza violare in alcun modo la legge di protezione dei dati. Per farlo ci avvarremo di una consulenza legale, inoltre sarà necessario innovare e applicare le risorse che vengono dalle nuove tecnologie"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account