Commenti: 0

Nel 2015 i musei, i monumenti e le aree archeologiche italiane hanno registrato 110.567.265 ingressi. I visitatori paganti sono quantificabili in 63,5 milioni. Il flusso dei visitatori tende a gravitare intorno a pochi luoghi di grande attrazione, la distribuzione delle presenze è quindi molto polarizzata.

In tre sole regioni si concentra oltre la metà (52,1%) del pubblico dei musei: Lazio (22,3%), Toscana (20,6%) e Campania (9,2%). Le prime 20 strutture espositive per numero totale di visitatori (oltre 900 mila ingressi all’anno), realizzano quasi un terzo (31,9%) dell’intero pubblico.

 

Immagine del giorno: i musei italiani per numero di visitatori divisi per regione
autorizado
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account