Vicino al Castello Sforzesco, la dimora realizzata da Gardella e per anni disabitata
Giovanni De Faveri
Sorge all'ingresso di Parco Sempione – dove leggenda narra si aggiri una dama nera che, nelle notti di scighera (nebbia, in milanese), seduce gli ignari passanti prima di rivelarsi loro come la Morte – e le sue porte si aprono e si chiudono da sole. È bastato questo, insieme al fatto di essere rimasta disabitata per lungo tempo, a far nascere intorno a Casa Tognella storie di misteri degne di Halloween.
Edificio lato via Gadio Giovanni De Faveri
Uno dei cancelli Giovanni De Faveri
Ingresso Giovanni De Faveri
Facciata lato Castello Giovanni De Faveri
Ingresso lato via Jacini Giovanni De Faveri
Una delle finestre Giovanni De Faveri
Facciata lato via Gadio Giovanni De Faveri
Particolare facciata Giovanni De Faveri
Atro particolare della casa Giovanni De Faveri
per commentare devi effettuare il login con il tuo account