Commenti: 0
La città di Medellin
Medellin Pixabay

Molti gli elogi giunti a Daniel Quintero Calle, sindaco di Medellin, per la gestione della crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19. "La meraviglia medica", questo è il titolo di un articolo pubblicato sulla rivista The Economist per lodare il processo decisionale del politico negli ultimi mesi. E i dati confermano gli elogi: 882 persone infette e solo quattro decedute su una popolazione di due milioni e mezzo di persone.

Medellin è diventata un esempio di come una città con alta densità di popolazione, una percentuale significativa della popolazione in condizioni di povertà e trasporto pubblico congestionato possa combattere efficacemente la pandemia di coronavirus. Mentre il virus avanza inarrestabilmente in America Latina - dopo aver devastato l'Asia e l'Europa -, la Colombia, e più precisamente Medellin, sono diventati un'oasi di pace in mezzo a tanto caos.

Ma la domanda è: in che modo la seconda città più importante della Colombia ha raggiunto questo traguardo? Molte delle pubblicazioni più importanti al mondo, come The Economist o il New York Times, spiegano le ragioni del successo. Prevenzione, tecnologia e un sistema sanitario agile sono le chiavi che hanno trasformato la città nel "miglior caso", secondo Carlos Espinal, direttore del Global Health Consortium dell'Università della Florida. Tre azioni raccolte con lo stesso slogan promosso dallo stesso Consiglio comunale: "Yo Cuido Medellín".

Questa campagna per combattere il coronavirus è iniziata a gennaio, quando la malattia era ancora un mero aneddoto nel Vecchio Continente. In quel mese  - e non appena entrato in carica - il sindaco Quintero ha iniziato a organizzare incontri con epidemiologi e funzionari del Consiglio comunale per preparare una strategia efficace per combattere la diffusione del virus a Medellin.

Questo ingegnere di professione ha deciso di confinare i cittadini nelle loro case, chiudere le attività commerciali e chiudere i trasporti pubblici molto prima di altri luoghi e Paesi dell'America Latina. Una decisione che è stata prima criticata e ora è elogiata per il suo successo. Quintero ha scelto di prevenire il controllo degli effetti del coronavirus in Europa e il tempo gli ha dato ragione.

In questo scenario, il sindaco ha dovuto risolvere un altro problema: la povertà. Consapevole del fatto che sarebbe stato molto difficile trattenere nelle proprie case una popolazione con un'alta percentuale di povertà. Per questo motivo, Quintero ha utilizzato la tecnologia per lanciare un'applicazione che rendere più agevole l'assistenza - finanziaria e alimentare - a tutti i colpiti dal Covid-19. Oltre 1,3 milioni di famiglie si sono iscritte a questo programma, che si è rivelato un altro successo dell'amministrazione locale, perché è riuscito a far rimanere la popolazione nelle proprie case grazie a questo sostentamento minimo.

Il buono stato del sistema sanitario della città è stato il fattore determinante per combattere il virus. A Medellin, tutte le persone che hanno sospettato di avere il Covid-19 hanno ricevuto un saturimetro gratuito a casa. Con questo dispositivo, i cittadini sono stati in grado di misurare i livelli di ossigeno nel sangue al fine di richiedere ossigeno se ne avevano bisogno. Se questo intervento si rivelava insufficiente si procedeva con il ricovero in ospedale.

In parallelo, e grazie all'uso dell'applicazione, l'amministrazione è stata in grado di rilevare rapidamente le persone entrate in contatto con qualcuno che era risultato positivo. A Medellín vengono eseguiti circa 40 esami per ciascun caso diagnosticato, più del doppio del numero di test effettuati a livello nazionale, secondo le autorità.

Tutte queste misure hanno permesso alla città di riattivare la sua economia molto prima di altre località dell'America Latina. Medellin è riuscita ad aprire centri commerciali e avviare i trasporti pubblici, ha poi un programma pilota per riaprire gli hotel, i bar e i ristoranti locali a breve termine.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account