Commenti: 1
Quando arriva l’aumento delle pensioni di invalidità
GTRES

Lo scorso 20 luglio è stato disposto l’aumento per le pensioni di invalidità. Eppure nell’assegno di agosto non ve n’era traccia alcuna. Ma allora da quando verrà applicato e come viene calcolato? Cerchiamo di fare chiarezza.

Il motivo per cui l’aumento delle pensioni di invalidità civile non è arrivato già con gli assegni di agosto e settembre è semplice. Per renderlo effettivo, infatti, c’è bisogno di un’apposita circolare Inps che, però, non è ancora stata emanata. Per questo è complicato rispondere alla domanda a partire da quando verrà riconosciuto l’aumento delle pensioni di invalidità. Perché non c’è ancora una data certa.

Niente paura, però, perché gli invalidi civili riceveranno tutti gli arretrati. Ma l’altra domanda fatidica è: a partire da quando si calcolano gli arretrati. Tecnicamente, da quando è entrata in vigore la norma (non da quando viene emanata la circolare dell’Inps). L’aumento per le pensioni di invalidità è stato stabilito dal decreto di agosto (emanato il giorno 15).

Tuttavia, nel provvedimento è specificato che la misura dell’aumento delle pensioni di invalidità decorre dal 20 luglio 2020. Anche se la norma non è retroattiva, è quindi non spettano gli arretrati per gli anni precedenti all’adeguamento imposto da una sentenza, tuttavia gli aventi diritto riceveranno gli arretrati a partire dal 20 luglio e fino a quando l’Inps non divulghi la circolare in merito.

Per concludere, è bene ricordare quali sono i requisiti che danno diritto all’aumento delle pensioni di invalidità civile (651,51 euro per 13 mensilità). L’aumento spetta a tutti gli invalidi civili al 100% (sono gli altri disabili gravi con percentuale di invalidità ricompresa fra 74% e 99%) che abbiano compiuto i 18 anni. Il reddito personale annuo non deve essere superiore a 8.469,63 euro, mentre quello coniugale deve rientrare nel limite di 14.447,42.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

sandro.garuti
11 Settembre 2020, 17:43

Grazie sempre per gli ottimi approfondimenti.
Ho però non compreso cosa si intenda nella frase scritta tra le parentesi... ( sono gli altri disabili gravi con percentuale di invalidità ricompresa fra 74% e 99% )... potete chiarire per favore?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account