Commenti: 0
Come frazionare un immobile per trasformarlo in più abitazioni
GoPillar

Le richieste di progetti che giungono a GoPillar, la grande community di architetti ed interior designer in cui i professionisti si sfidano a colpi di progetti per portarsi a casa i premi in palio, sono sempre molto varie e non sempre includono un progetto da creare. È il caso del contest di cui vogliamo parlarvi in cui il cliente in questione richiedeva il frazionamento del locale con tripla esposizione e balcone, sito alle spalle del quartiere Isola di Milano.

L’obiettivo del cliente era la creazione di mono e bilocali, ottimizzando al massimo lo spazio a disposizione (con metratura minima di 28 mq per tutti gli alloggi). Dei 47 progetti ricevuti, ve ne vogliamo segnalare tre in particolare.

Gabriele Gelmetti 

Il professionista ha voluto creare tre unità abitative: tre bilocali tra i 33 e i 43 mq. Il primo, di 34 mq calpestabili, vede un piccolo ingresso, con subito il bagno sulla sinistra. La zona notte è di buona grandezza, con cucina e living a cui è dedicata la restante parte della casa. Il secondo bilocale è il più grande, con 43 mq calpestabili. Anche questa volta il bagno è subito all’entrata, ma con la zona giorno e notte comunicanti. La grande differenza risulta nella zona giorno, molto più ampia e ben definita in ogni particolare. Il terzo bilocalo, di 33 mq calpestabili, vede all’ingresso la cucina con zona giorno. Subito dopo sono presenti in successione bagno e camera da letto.

Come frazionare un immobile per trasformarlo in più abitazioni
GoPillar
Come frazionare un immobile per trasformarlo in più abitazioni
GoPillar
Come frazionare un immobile per trasformarlo in più abitazioni
GoPillar

Andrea Dessì 

Approccio totalmente differente quello del secondo professionista, che si è dedicato alla progettazione di quattro monolocali da 28 mq nello spazio a sua disposizione. Le porte dei quattro appartamenti sono tutte poste vicine, con uno sviluppo simile per ogni monolocale all’interno. Tutti gli appartamenti comprendono un bagno da circa 3mq (due di questi sono posti all’entrata, mentre negli altri due casi sono usati per dividere la zona giorno da quella notte). Il restante spazio di 25 mq è dedicato a quattro openspace in cui zona giorno e zona notte convivono (in un caso c’è la divisione con paramento).

Come frazionare un immobile per trasformarlo in più abitazioni
GoPillar

5am Studio 

Il professionista ha voluto creare tre appartamenti: un bilocale più grande di 47 mq e due monolocali più piccoli (30 e 35 mq). Il vantaggio di questa opzione risiede nella possibilità di attrarre un mercato più ampio di clienti con diverse disponibilità economiche. Il tutto non trascurando la funzionalità degli spazi e l’ottimizzazione di essi.

Come frazionare un immobile per trasformarlo in più abitazioni
GoPillar

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account