Commenti: 0
Askanews

Ursula von der Leyen dà l'ok ai primi cinque Piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr) del piano di Recovery "Next Generation EU". La presidente della Commissione Ue si recherà in ciascuno dei Paesi che hanno presentato i piani per riferire personalmente la buona notizia ai rispettivi governi: comincerà con Portogallo e Spagna, poi sarà la volta di Grecia, Danimarca e Lussemburgo.

Lo ha annunciato a Bruxelles la stessa presidente della Commissione Ue, durante la presentazione alla stampa dei risultati della prima emissione di eurobond sui mercati per l'ammontare record di 20 miliardi di euro, con cui verrà finanziato "Next Generation EU".

"Stiamo pianificando altri viaggi nelle prossime settimane", ha detto von der Leyen, ma senza indicare quali altri Pnrr otterranno il via libera della Commissione prossimamente. I piani nazionali con valutazione positiva da parte dell'Esecutivo comunitario devono poi comunque essere adottati formalmente dal Consiglio Ue entro il mese successivo.

"Questo - ha sottolineato la presidente della Commissione - è solo l'inizio: ora dovremo passare all'attuazione. Dobbiamo assicurare la trasformazione delle nostre economie e dobbiamo essere sicuri che i piani nazionali siano in linea con le priorità europee. Sappiamo che sulla carta lo sono; adesso dobbiamo assicurare che siano messi in atto questi obiettivi ambiziosi, e - ha avvertito - saremo molto vigilanti per assicurare che l'attuazione sia rigorosa. Vogliamo i migliori risultati ('the best value', ndr) per le nostre economie e per per i nostri cittadini, e sono molto lieta di vedere che Next Generation EU sta ora diventando una realtà", ha concluso von der Leyen.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account