Resta positiva la dinamica dei prestiti bancari in Italia. A marzo complessivamente quelli erogati a imprese e famiglie sono aumentati del 2,6% rispetto a un anno prima, secondo il rapporto mensile dell'Abi basato sui sui dati pubblicati dalla Banca d'Italia. A livello disaggregato i dati sono di febbraio e sui prestiti alle imprese si è registrato un aumento annuo dell'1,2%, su quelli alle famiglie del 3,8%. il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni (mutui) è salito all'1,60%.
I i tassi di interesse sui prestiti restano a livelli particolarmente bassi, prosegue l'Abi. Il tasso medio sul totale dei prestiti è stato pari al 2,14% (stesso valore nel mese precedente); il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è stato dell'1,19% a marzo, dall'1,09% di febbraio, il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni (mutui) è salito all'1,60% a marzo, dall'1,49% di febbraio, in questo caso si tratta del valore più elevato dall'agosto del 2019.
I tassi misurati dall'Abi si riferiscono ai nuovi finanziamenti erogati e sui mutui prevalentemente si tratta di finanziamenti a tasso fisso.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account