Commenti: 0
Le ultime notizie sul bonus psicologo 2022, come funziona e a chi spetta
Pixabay

Il bonus psicologo 2022 al via. Il decreto attuativo è diventato operativo. Scopriamo come funziona e quale è la piattaforma scelta per richiedere il voucher da 600 euro.

Bonus psicologo, come funziona

Il bonus psicologo è un contributo economico, erogato da parte dello Stato, che può arrivare fino a un massimo di 600 euro all’anno. Può essere speso per sessioni di psicoterapia presso specialisti privati regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti.

L’emendamento che ha introdotto il bonus psicologo nel decreto Milleproroghe ha specificato anche che il contributo erogato dipenderà dalle diverse fasce di reddito, parametrate dal calcolo Isee, proprio per sostenere le persone più in difficoltà dal punto di vista economico. Tuttavia, potranno richiedere il bonus psicologo 2022 i cittadini con un Isee fino a 50mila euro, quindi una platea abbastanza ampia.

Bonus psicologo, le notizie dell’ultima ora

A partire dal 25 luglio e fino al 24 ottobre bisognerà accedere al sito dell'Inps al servizio 'Contributo sessioni psicoterapia' raggiungibile tramite home page del sito web dell’Istituto www.inps.it. In alternativa al sito web, la domanda può essere presentata tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando da rete fissa gratuitamente al numero verde 803.164 oppure da rete mobile al numero 06.164164 (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

L’accesso alla piattaforma Inps per il bonus psicologo sarà possibile tramite Spid, carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Gli utenti potranno accedere al bonus psicologo senza oneri o anticipazioni, scegliendo liberamente a quale professionista rivolgersi, tra coloro che aderiscono all’iniziativa.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account