Obiettivo raccolta 500mila euro, finalizzati ad aumento capitale
Commenti: 0
Sommelier wine box: avvia crowdfunding per crescere all'estero
Askanews
Askanews

Sommelier wine box, startup che spedisce in abbonamento box di vini di nicchia, lancia una campagna di equity crowdfunding finalizzata all'aumento di capitale sulla piattaforma Mamacrowd. L'obiettivo massimo di raccolta ? di 500mila euro. I capitali raccolti saranno impiegati principalmente in investimenti di marketing (65%), assieme alle spese per nuove assunzioni (pari al 25%) e capex (10%). L'obiettivo è consolidare la presenza di Sommelier wine box nel mercato italiano ed entrare in un mercato estero ogni anno tra 2022 e 2024. Dal 2018, anno in cui è stata fondata, Sommelier wine box è cresciuta del 250% anno su anno, e questo trend si conferma per il 2022.

La formula scelta prevede l'invio ogni mese agli abbonati selezioni di vini disegnate da sommelier esperti, personalizzate in base ai gusti enologici di ciascuno con formule flessibili per frequenze di consegna e pagamento. Con oltre quattrocentomila visitatori unici negli ultimi 12 mesi, Sommelier wine box conta vini selezionati provenienti da oltre 2.000 cantine medio piccole, italiane ed estere.

"Il nostro obiettivo - spiega Luca Menato, fondatore e ceo di Sommelier wine box - è diventare il più importante digital wine concierge in Europa per i vini di nicchia: sfruttiamo tecnologia, digitalizzazione e l'esperienza dei più grandi sommelier per offrire un percorso esclusivo alla scoperta dei vini più speciali".

Sommelier Wine Box è un business rivolto principalmente ai consumatori che scelgono fra 3 piani, numero di box da pre-ordinare, frequenza di ricezione delle box e quante bottiglie ricevere in selezione, oltre a indicare le proprie preferenze enologiche per degustare vini 100% affini ai propri gusti. La scelta di offrire un servizio in abbonamento lo porta ad acquistare mediamente circa 5 box all'anno con un lifetime value di 280 euro, grazie alla qualità dei prodotti offerti e all'alta professionalità del servizio.

Sommelier wine box intercetta un tessuto di imprese del vino di qualità, frammentato e poco digitalizzato, dove i principali player offrono prodotti senza fornire valore aggiunto in termini di valorizzazione del mondo enologico e della degustazione. Inoltre, di quel mercato occupano fette di mercato ridotte: il valore di mercato della vendita di vino in Italia corrisponde a 14,2 miliardi di euro, con le vendite online pari solo al 4%. Tuttavia, il mercato del vino è in costante crescita: in Italia la proiezione per il 2025 è di arrivare a 19 miliardi. Due i principali trend di mercato che cavalca la startup. Il modello del wine club (il vino in abbonamento) decisamente sviluppato negli Stati Uniti, che si inserisce in un mercato del vino che a livello globale ha registrato i 245 miliardi nel 2021 e si stima sia destinato a crescere del 14,7% anno su anno fino al 2027. E quello delle esigenze di personalizzazione, con il moltiplicarsi di servizi tailor made, dalla beauty care ai gadget, fino all'artigianato.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account