Commenti: 0

Il mondo, si sa, è bello perché è vario. Così capita che alcuni preferiscano il mare e altri la piscina. Ma esistono anche degli autentici spettacoli della Terra che riescono a mettere d’accordo tutti quanti, stiamo parlando delle piscine naturali in Italia. idealista/news ha preparato una mappa che ne raccoglie alcune delle più belle, ecco dove tuffarsi per l’estate 2022.

Grotta della Poesia

 

Grotta della Poesia
Puglia andresumida – flickr (CC BY 2.0)

A Roca Vecchia, in Salento, troviamo la Grotta della Poesia. Qui il mare ha scavato un piccolo complesso carsico che forma una bellissima piscina naturale. La Grotta della Poesia grande è quella più conosciuta, ma una volta che vi sarete tuffati nelle sue acque potrete raggiungere la Grotta piccola, un vero capolavoro della natura.

Marina Serra

 

Marina Serra
Puglia Yoyonuka - wikimedia commons (CC BY-SA 4.0)

Anche la piscina naturale di Marina Serra si trova in Salento, incastonata fra scogli, grotte marine e piccoli fiordi e dominata dalla cinquecentesca Torre di Palàne. Nei dintorni si trovano anche alcune cavità accessibili solo dal mare a nuoto, come la Grotta matrona, una caverna modellata dalle onde che copre una superficie di ben 500 metri quadri.

Laghetto delle Ondine

 

Laghetto delle Ondine
Sicilia Gino Roncaglia – flickr (CC BY 2.0)

Il Laghetto delle Ondine, invece, si trova sull’isola di Pantelleria. È una piscina naturale sorta per via dell’erosione delle rocce, tra scogli e pinete. Si tratta di un laghetto di acqua salata, quindi poco profondo e alimentato dal mare. Si arriva seguendo un piccolo sentiero che dal faro di Punta Spadillo conduce direttamente al lago.

Laghetti di Avola

 

Laghetti di Avola
Sicilia Simona Di Salvo - flickr (CC BY-SA 2.0)

Restando in Sicilia, nei pressi di Siracusa, troviamo i Laghetti di Avola, nella Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile in Sicilia, lungo il massiccio carsico dei Monti Iblei. In realtà sono due piscine naturali d’acqua cristallina, la cui particolarità è che sono scavati in un canyon di pietra bianca in mezzo alla natura incontaminata. I laghetti sono raggiungibili dopo 90 minuti di discesa lungo un sentiero.

Cala Coticcio

 

Cala Coticcio
Sardegna Federico Lorenzini – flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

Si trova nell’estremità nord-occidentale dell’arcipelago della Maddalena in Sardegna. È raggiungibile via mare con imbarcazioni che organizzano escursioni nell’arcipelago e via terra, attraverso un sentiero parzialmente sterrato attraverso le rocce.

Piscina di Venere

 

Piscina di Venere a Capo Milazzo
Sicilia Luca Volpi – flickr (CC BY-SA 2.0)

Si trova ai piedi del Promontorio di Capo Milazzo, in provincia di Messina. Incastonata tra le rocce, si raggiunge percorrendo il lungo il sentiero tra fichi d’india, ulivi, ginestre, viste mozzafiato e distese di blu.

Cascate del Mulino

 

Cascate del Mulino
Toscana Tifoitalia – wikimedia commons (CC BY-SA 4.0)

Si tratta di una vera e propria stazione termale a Saturnia famosa sin dall’epoca dell’Antica Roma, con i suoi 37,5 gradi costanti per un’acqua che impiega circa 40 anni di percorso sotterraneo per poi sgorgare in superficie. Dopo pochi metri di cascata si forma un lago nel quale immergersi per un effetto rigenerante.

Is Praneddas

 

Is Praneddas
Sardegna Bau – Pinterest

Questo luogo celestiale a Sant’Antioco, in Sardegna, è caratterizzato da un arco di roccia soprannominato “arco dei baci” che sorge su di un canale poco profondo che conduce a una piscina naturale profonda circa 5 metri. Canale e piscina sono attorniate da rocce su cui si dispongono i bagnanti.

Laghetti Rio Barbaira

 

Laghetti Rio Barbaira
Liguria Comune di Rocchetta Nervina

In Liguria, lungo il corso del Rio Barbaira nei pressi del borgo di Rocchetta Nervina, grazie anche ad uno sbarramento costruito per contenere la forza del torrente in caso di piena, si trova uno splendido specchio d’acqua che forma una piscina naturale. Si respira quasi un’atmosfera da foresta pluviale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account