Stime diffuse oggi che prevedono aumenti di 80 euro sono sottostimate
Commenti: 0
Askanews

 La mazzata sulle tasche degli italiani per la spesa relativa a luce e gas sarà  complessiva a +241 euro annui a famiglia solo nell'ultimo trimestre 2022. Lo afferma il Codacons, correggendo alcune stime errate diffuse oggi e relative agli aumenti delle tariffe che attendono le famiglie negli ultimi mesi dell'anno, spiega una nota dell'associazione.

Si va verso un sensibile aumento delle tariffe di luce e gas a partire da ottobre, con Arera che dovrà aggiornare i prezzi nel mercato tutelato tenendo conto dei fortissimi incrementi registrati sui mercati internazionali dell'energia - spiega il Codacons -. Rincari che si registreranno proprio nel periodo in cui aumentano i consumi di gas, e quando le famiglie inizieranno ad accendere i riscaldamenti. Per tale motivo, sottolina il Codicons, alcune stime diffuse oggi che prevedono aumenti di appena 80 euro appaiono del tutto errate e sottostimate.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account