"Quest'anno abbiamo cercato di accelerare mirando a ottenere l'indipendenza dal gas russo entro il 2024, ma in realtà stiamo correndo per fare se possibile anche prima". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, nel suo intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio. Quest'anno, ha spiegato Franco, "l'energia è stato uno dei nostri temi principali, abbiamo cercato come governo di intervenire per assicurare la sicurezza energetica per il prossimo inverno e per gli anni successivi".
Nel 2021 "abbiamo importato il 75% dell'energia; nel 2019 la Russia rappresentava il 25% del nostro fabbisogno di energia fossile. Sulla dipendenza dall'estero scontiamo scelte passate, con la riduzione della produzione nazionale di gas: all'inizio del Duemila producevamo 14-15mila miliardi di metri cubi, siamo scesi a 3 miliardi. Abbiamo tre rigassificatori e forse ne avremmo dovuti avere già di più. Anche i tempi di sviluppo delle rinnovabili sono stati relativamente lenti", ha detto.
Per aumentare l'indipendenza dalla Russia, ha ricordato Franco, "abbiamo incremementato le importazioni dal Mediterraneo e stiamo cercando di far riprendere la produzione nazionale di gas, di dotarci di nuovi rigassificatori e di usare più carbone che nell'immediato ci aiuta", ha concluso.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account