"Extra-profitti ai fragili, le imprese lavorino di notte"
Commenti: 0
Askanews

"Un tetto al prezzo del gas russo importato via gasdotto è indispensabile per limitare le entrate di Putin che servono a finanziare la sua atroce guerra contro l'Ucraina. Per la Russia è quasi impossibile trovare nel breve periodo nuovi clienti che acquistino via gasdotto". La presidente della Commissione europeaUrsula von der Leyen anticipa ad alcuni giornali europei - tra cui La Stampa - il piano che verrà presentato nei prossimi giorni per affrontare la crisi energetica.

Partendo appunto dal price cap, e tenendo presente che comunque "il gas russo che acquistiamo via gasdotto è sceso al 9% del totale delle importazioni della Ue, l'anno scorso era al 41%". Questo perchè "le nostre politiche di diversificazione stanno funzionando". Oltre a questo "gli europei stanno già risparmiando importanti volumi di gas e i nostri stoccaggi si stanno riempendo a un ritmo persino superiore rispetto al previsto: siamo pronti".

Inoltre, ha aggiunto von der Leyen, "dobbiamo focalizzarci sulla riduzione dell'uso dell'elettricità nelle ore di punta, per appiattire i picchi". Ad esempio "alcuni processi industriali automatizzati potrebbero passare al fine settimana oppure di notte".

E poi c'è il tema dei profitti record delle compagnie energetiche: "Proporremo di canalizzare questi guadagni verso le famiglie più vulnerabili e verso le imprese".

Infine, il contrasto alle speculazioni, con le ipotesi di un intervento sul TTF, e dal'altro lato con il sostegno alle utility europee per "assicurare loro liquidità".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account