Nel corso dell'ultimo CDM del governo Draghi, è stato approvato un decreto legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.
Decreto Accise
Misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti (decreto-legge) Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del Ministro dell'economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti. Al fine di contrastare il perdurare della crisi energetica e, in particolare, l'aumento dei costi dei carburanti, in continuità con gli interventi emergenziali adottati nel corso del 2022, si proroga, fino al 18 novembre 2022: " la riduzione delle aliquote di accisa su prodotti energetici utilizzati come carburanti (aliquote di accisa sulla benzina, sul gasolio e sui gas di petrolio liquefatti (GPL) impiegati come carburanti); " l'esenzione dall'accisa per il gas naturale per autotrazione; " la riduzione dell'aliquota IVA (fissata al 5%) per le forniture di gas naturale impiegato in autotrazione.
Contratti collettivi nazionali di Lavoro
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, ha deliberato l'approvazione, ai sensi dell'articolo 112 del decreto del Presidente della Repubblica n. 18 del 1967, dell'ipotesi di accordo sindacale per il personale della carriera diplomatica, relativamente al servizio prestato in Italia, per il triennio 2019-2021, sottoscritta il 14 ottobre 2022, nonch? del decreto del Presidente della Repubblica di recepimento dei contenuti dell'ipotesi di accordo. L'ipotesi di accordo sindacale ha validità sia per gli aspetti giuridici che per quelli economici. Inoltre, il Consiglio dei ministri ha autorizzato il Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta a esprimere il parere favorevole del Governo sull'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali per il triennio 2019-2021 sottoscritta il 4 agosto 2022 dall'ARAN e dalle organizzazioni sindacali di categoria rappresentative.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account