"Nuovo patto e lotta all'evasione"
Commenti: 0
Meloni: pace fiscale, quoziente familiare, estensione flat tax
Askanews
Askanews

Giorgia Meloni pensa a una "rivoluzione copernicana" da cui "dovrà nascere un nuovo patto fiscale, che poggerà su tre pilastri Il primo: ridurre la pressione fiscale su imprese e famiglie attraverso una riforma all'insegna dell'equità: con la progressiva introduzione del quoziente familiare l'estensione della tassa piatta per le partite Iva dagli attuali 65 mila euro a 100 mila euro di fatturato. E, accanto a questa, introduzione della tassa piatta sull'incremento di reddito rispetto al massimo raggiunto nel triennio precedente". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel discorso alla Camera per la fiducia.

Si tratta, ha spiegato, di "una misura virtuosa, con limitato impatto per le casse dello Stato e che può essere un forte incentivo alla crescita. Il secondo: una tregua fiscale per consentire a cittadini e imprese (in particolare alle PMI) in difficoltà di regolarizzare la propria posizione con il fisco. Il terzo: una serrata lotta all'evasione fiscale (a partire da evasori totali, grandi imprese e grandi frodi sull'Iva) con una vera lotta all'evasione e non caccia al gettito", "accompagnata da una modifica dei criteri di valutazione dei risultati dell'Agenzia delle Entrate, che vogliamo ancorare agli importi effettivamente incassati e non alle semplici contestazioni, come incredibilmente avvenuto finora".

Aumento assegno universale

Un nostro impegno, preso anche in campagna elettorale, quello di aumentare gli importi dell'assegno unico e universale e di aiutare le giovani coppie ad ottenere un mutuo per la prima casa, lavorando progressivamente per l'introduzione del quoziente famigliare". 

"E visto che i progetti familiari vanno di pari passo con il lavoro, vogliamo incentivare in ogni modo - ha osservato - l'occupazione femminile, premiando quelle aziende che adottano politiche che offrono soluzioni efficaci per conciliare i tempi casa-lavoro e sostenendo i Comuni per garantire asili nido gratuiti e aperti fino all'orario di chiusura di negozi e uffici. L'Italia ha bisogno di una nuova alleanza intergenerazionale, che abbia nella famiglia il suo pilastro e rafforzi il legame che unisce i figli con i nonni e i giovani con gli anziani, che vanno protetti, valorizzati e sostenuti perchè rappresentano le nostre radici e la nostra storia".

Pensioni

"Tutele adeguate vanno riconosciute anche a chi dopo una vita di lavoro va in pensione o vorrebbe andarci. Intendiamo facilitare la flessibilità in uscita con meccanismi compatibili con la tenuta del sistema previdenziale, partendo, nel poco tempo a disposizione per la prossima legge di bilancio, dal rinnovo delle misure in scadenza a fine anno". 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account