Redditività migliorata e sostenuta dai rialzi dei tassi
Commenti: 0
Askanews

"In un anno caratterizzato dalle ripercussioni macrofinanziarie e geopolitiche della guerra in Ucraina, con inflazione elevata e una rapida normalizzazione delle condizioni di politica monetaria, la redditività" delle banche più rilevanti nell'Unione europea "è stata sostenuta da margini di interesse a livelli non più registrati da oltre un decennio". E intanto "la posizione patrimoniale e di liquidità degli enti vigilati è rimasta molto solida e la qualità degli attivi ha continuato a migliorare". Lo ha affermato Andrea Enria, presidente del consiglio di Vigilanza bancaria della Bce, durante la conferenza stampa sui risultati del ciclo Srep 2022.

"La valutazione complessiva è sostanzialmente simile a quella dello scorso anno: pur tenendo conto dei risultati positivi del settore bancario nel 2022", ha aggiunto.

I rilievi mossi dall'autorità riguardano soprattutto le gestione dei rischi, su cui a detta della Vigilanza Bce vi sarebbero criticità in merito al controllo di aspetti come il concetto di "rischio climatico e ambientale" da parte delle banche.

Secondo Enria "l'orientamento dell'azione di vigilanza riflette persistenti preoccupazioni in merito alla governance e ai sistemi interni di controllo dei rischi delle banche. Le carenze in questi ambiti - ha detto - diventano ancora più problematiche alla luce della pronunciata incertezza circa la crisi energetica e le prospettive macroeconomiche, nonché delle pressioni che la normalizzazione dei tassi di interesse potrebbe esercitare su specifici portafogli bancari, linee di business e mercati finanziari".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account