"In Italia, più che in altri Paesi europei, sono presenti strumenti per venire incontro alle necessità dei debitori in potenziali situazioni di difficoltà: la cosiddetta portabilità dei mutui, cioè la possibilità di surroga del mutuo senza costi per il mutuatario che può quindi cambiare banca e tipologia di mutuo senza oneri aggiuntivi, il fondo di solidarietà prima casa (cosiddetto fondo Gasparrini) che permette di sospendere il pagamento della rata del mutuo fino a 18 mesi in caso di eventi quali perdita posto di lavoro, cassa integrazione". Lo afferma il direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini con un comunicato a commento di quanto affermato dalla presidente della Bce, Christine Lagarde in una intervista pubblicata ieri dai quotidiani di un gruppo editorale spagnolo.
Paraltro "la legge di Bilancio per il 2023 ha introdotto l'obbligatorietà per la banca di convertire il mutuo da variabile a fisso in caso di richiesta del proprio cliente. Inoltre - dice ancora Sabatini - le banche possono sospendere e rinegoziare-allungare i mutui sulla base di rapporti bilaterali entro gli stringenti limiti delle regole europee di vigilanza. In proposito, nelle attuali contingenze, sarebbe necessario reintrodurre flessibilità regolamentari per evitare effetti pro-ciclici, in particolare per quello che riguarda le vincolanti e eccessivamente rigide regole dell'autorità Bancaria Europea in materia di ristrutturazioni onerose".
Quanto alle future decisioni della Bce, "auspichiamo che condivida quanto recentemente indicato dal governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco - ha detto ancora il Dg dell'Abi - quando ha ricordato che occorre bilanciare i due rischi che può correre la politica monetaria, fare troppo poco o fare troppo e che oggi i due rischi sono simmetrici. Nelle attuali circostanze occorre un "approccio cauto" basato su una attenta analisi dei dati e non troppo su modelli teorici che nelle attuali circostanze, fortemente dipendenti da fattori esogeni, potrebbero risultare non coerenti o addirittura controproducenti".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account