Commenti: 0
Instalación de paneles solares
Samara Energía

La redditività degli impianti fotovoltaici e l'indipendenza energetica per le case sono alcuni dei motivi per cui si è generato un boom nel mercato dell'autoconsumo. Ma prima di pensare a installarli in casa è importante studiare bene le diverse opzioni e scegliere quella più adatta ai propri consumi. Per questo motivo, Samara Energía, azienda spagnola specializzata nella transizione energetica, ha preparato una guida degli errori da evitare quando si sceglie un impianto solare.

Gli errori più comuni nelle installazioni di pannelli solari

  1. Non installare in base al proprio consumo: posizionare più pannelli di quanti ne occorrono per il nostro autoconsumo genera un investimento iniziale maggiore che verrà recuperato più tardi rispetto a un'installazione ottimizzata. "Fare uno studio preliminare sui consumi domestici è fondamentale per conoscere il numero di pannelli di cui ogni casa ha bisogno", afferma Manel Pujol, co-fondatore di Samara. Tenere presente possibili aggiunte future come i caricabatterie per veicoli elettrici è anche essenziale per evitare di dover riformare l'impianto a medio termine.
  2. Non richiedere uno studio preventivo: in linea con l'errore precedente, è importante effettuare uno studio accurato e rigoroso prima di iniziare l'installazione. “È forse il punto più importante del processo, visto che ogni famiglia ha delle abitudini di consumo” puntualizzano da Samara. Questo studio è fondamentale per evitare di commettere errori che generano costi aggiuntivi in ​​futuro, come dover installare più pannelli o trascinare un'installazione sovradimensionata e quindi più costosa.
  3. Non dare priorità alla qualità dei materiali: l'aspettativa di vita media dei pannelli solari è attualmente di circa 25 anni. Inoltre, bisogna tenere conto del fatto che si tratta di materiali che saranno esposti alle intemperie, quindi è conveniente garantire un'installazione di qualità e con le ultime tecnologie per evitare future spese extra per riparazioni o manutenzioni. 
  4. Non affidarsi a professionisti qualificati: dopo lo studio precedente, anche il momento dell'installazione vera e propria è fondamentale per evitare problemi futuri. Affidarsi a personale qualificato che ha superato la relativa formazione in materia di sicurezza sul lavoro e che è in grado di affrontare situazioni complesse è fondamentale. 
  5. Installare i pannelli su un tetto non idoneo: le condizioni del tetto possono rendere l'installazione difficoltosa o direttamente irrealizzabile. "I professionisti dovrebbero esaminarlo prima di valutare la realizzazione di un'installazione", afferma Manel Pujol. Altre variabili di questo elemento, come la posizione o le ombre, segneranno la capacità produttiva della nostra installazione. "Come regola generale, più la casa è esposta a sud e meno ombre ha, meglio è", dice Pujol.

In sintesi, non possiamo tralasciare il processo prima dell'installazione stessa. Per evitare paure e costi aggiuntivi in ​​futuro, dobbiamo assicurarci che l'installazione sia il più personalizzata possibile in base ai nostri consumi, che disponiamo dei materiali appropriati e che il team che eseguirà l'installazione rispetti tutte le normative.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account