Pannello solare

Grandine e danni ai pannelli solari: quando non funzionano più?

A seguito degli eventi atmosferici di questa estate, che hanno colpito i tetti sulla testa di molti italiani, spesso coperti di pannelli fotovoltaici, la preoccupazione per una eventuale diminuzione delle prestazioni degli impianti solari dopo una grandinata è diventata diffusa. Soprattutto se non si è al momento in grado di sostituire i pannelli data la grande richiesta di interventi, o data la scarsa possibilità economica. Ma c'è una buona notizia: non sempre la grandine danneggia le prestazioni di un pannello solare. Quando allora questo succede? Vediamo insieme cos’è il fenomeno “cell cracks”
Instalación de paneles solares

I 5 errori da evitare quando si installano i pannelli solari in casa

La redditività degli impianti fotovoltaici e l'indipendenza energetica per le case sono alcuni dei motivi per cui si è generato un boom nel mercato dell'autoconsumo. Ma prima di pensare a installarli in casa è importante studiare bene le diverse opzioni e scegliere quella più adatta ai propri consumi. Per questo motivo, Samara Energía, azienda spagnola specializzata nella transizione energetica, ha preparato una guida degli errori da evitare quando si sceglie un impianto solare
impianto fotovoltaico condominiale

Impianto fotovoltaico condominiale: cosa è importante sapere 

Negli ultimi anni, si è assistito ad una forte crescita del fotovoltaico, senza dubbio per via della sua convenienza economica ed ambientale. Tra coloro che si sono interessati a questo genere di sistema di produzione energetica spiccano non solo proprietari di case indipendenti o ville, ma anche inquilini condominiali che, grazie alla Riforma del Condominio, hanno anche avuto modo di godere di una serie di benefici. Cerchiamo di capire come funziona un impianto fotovoltaico condominiale e quali sono le agevolazioni fiscali previste per la sua installazione
pannelli solari da balcone

Pannelli solari da balcone: scopri come funzionano e quanto costano

L'installazione di pannelli solari da balcone è un'opzione che suscita grande interesse tra i privati. Tuttavia, spesso tale iniziativa viene posticipata a causa delle preoccupazioni legate alla complessità dell'intervento, ai costi elevati, alle implicazioni burocratiche o alla mancanza di spazio sufficiente in un condominio. Indipendentemente dalla situazione individuale, se si desidera produrre energia verde e risparmiare sulle bollette senza impegnarsi in grandi investimenti o richiedere autorizzazioni, è possibile farlo anche tramite l’installazione di pannelli solari sul balcone o nel giardino
schema impianto fotovoltaico

Come realizzare lo schema di un impianto fotovoltaico: componenti e caratteristiche

Realizzare lo schema di un impianto fotovoltaico da installare nella propria abitazione consente di produrre energia per l’autoconsumo e immagazzinare o immettere nella rete elettrica nazionale la quantità che non viene utilizzata. Che si tratti di sistemi indipendenti o collegati ad una rete, gli schemi di un impianto fotovoltaico sono caratterizzati da diverse componenti che ne permettono il funzionamento, vediamole insieme