La provincia di Salerno è ricca di borghi e paesini da esplorare: dalla Costiera al Cilento ecco quali non perdere.
Commenti: 0
I migliori 10 paesi da vedere vicino a Salerno
Anila amataj, CC BY-SA 4.0 - Vietri sul Mare Wikimedia commons

Salerno è una città ricca di storia e cultura, un vero gioiello del sud Italia. In più la sua posizione geografica la rende un punto di partenza ideale per esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti della Campania. Si può passare dalle montagne alla costa in poco tempo, godendo di panorami mozzafiato e di una natura incontaminata. Se quindi vuoi scoprire i borghi più belli della zona, ecco i migliori 10 paesi da vedere vicino a Salerno.

Ravello

Uno dei luoghi più affascinanti da visitare vicino a Salerno è sicuramente Ravello. Questo piccolo paese è noto per la sua straordinaria bellezza e per i vicoletti ripidi e ricchi di negozietti. Situato su una collina che domina la Costiera Amalfitana, Ravello offre una vista mozzafiato sul mare e sui monti circostanti.

La città è famosa per le sue splendide ville, come la Villa Rufolo e la Villa Cimbrone, che sono un vero e proprio tesoro di architettura e di arte. Quest’ultima ospita anche la famosa Terrazza dell’Infinito, a strapiombo sul mare. Inoltre, Ravello è anche conosciuta per il suo prestigioso festival musicale, che ogni anno attira appassionati di musica da tutto il mondo.

Ravello potrebbe essere la tua base per spostarti in Costiera Amalfitana e andare al mare, essendo inoltre una delle cose da vedere tra Napoli e Salerno. In pochi minuti, seguendo i tornanti lungo la roccia, arriverai ad Amalfi e potrai scegliere tra le numerose spiagge della zona. 

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Ravello Pixabay

Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è uno dei paesi vicino Salerno sul mare. Noto per la sua tradizione ceramica, è il primo paese della Costiera Amalfitana venendo da sud.

Le sue strade sono un vero e proprio museo all'aperto, con mosaici e ceramiche che adornano facciate di edifici, chiese e fontane. Senza considerare i numerosi negozi e gallerie che mettono in mostra creazioni originali.

Ma non è solo l'arte a rendere Vietri sul Mare un luogo da visitare. La spiaggia di Marina di Vietri, abbastanza ampia e sabbiosa, ti permetterà di rilassarti al mare.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Vietri sul Mare - Diego Delso, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Agropoli

Agropoli, invece, potrebbe essere considerata come una delle porte del Cilento. Questa affascinante cittadina offre un mix perfetto tra bellezza naturale, storia e cultura. Il suo centro storico, dominato dal Castello Angioino Aragonese, è ricco di monumenti e luoghi di interesse. Ma Agropoli non è solo storia e cultura.

Il centro città è molto vivo, si tratta della zona ideale dove fare una passeggiata serale dopo una giornata al mare. Gli amanti del tramonto, poi, non dovranno far altro che salire le scalinate che portano alla parte alta della città: da qui la vista sulla baia è stupenda.

Le sue spiagge sono tra le più belle della regione, ideali per una giornata di relax al mare. Tra i luoghi da non perdere vale sicuramente la pena menzionare la Baia di Trentova e il Lungomare di Agropoli.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Agropoli Pixabay

Castellabate

Castellabate è un incantevole paese medievale che domina il Cilento, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Le sue strade strette e tortuose, le case di pietra e le chiese antiche offrono un'atmosfera unica e un tuffo nel passato.

Il paese è famoso per la sua splendida posizione panoramica che offre viste mozzafiato sul mare e sulla costa. Non perdere la visita al Castello dell'Abate, da cui il paese prende il nome. Da non perdere, infine, la piazzetta di Castellabate (Piazza 10 ottobre 1123) dove troverai bar e negozietti.

Scendendo dal borgo medievale verso la costa, troverai anche tantissime spiagge in cui poter fare un bagno rilassante. Non perdere, ad esempio, la frazione di Santa Maria di Castellabate, anch’essa dotata di un bel centro storico con la bella Villa Matarazzo, e il parco di Punta Licosa.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Castellabate - templare3000, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Amalfi

Si tratta del borgo che da il nome alla famosissima Costiera: Amalfi è un luogo che ti incanterà con la sua bellezza mozzafiato. Questa città offre un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali.

La città è ricca di monumenti storici come il Duomo di Amalfi, un esempio impressionante di stratificazione architettonica. Ma le stesse strade del borgo sono un’attrazione turistica affascinante. Amalfi è poi famosa per la sua produzione di limoni e per la sua antica tradizione di cartai. Non dimenticare, allora, di visitare il Museo della Carta.

Naturalmente Amalfi affaccia direttamente sul mare, quindi già dal centro storico potrai raggiungere la spiaggetta cittadina o allontanarti alla volta di altri paesi della Costiera.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Amalfi Unsplash

Paestum

Uno dei luoghi da non perdere nei dintorni di Salerno è sicuramente Paestum. Questa antica città della Magna Grecia è famosa per i suoi templi dorici ben conservati, che sono tra i più importanti esempi di architettura greca in Italia. Passeggiando tra questi antichi monumenti, ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo.

Oltre ai templi, Paestum offre anche un interessante museo archeologico, dove è possibile ammirare una vasta collezione di reperti, tra cui la famosa Tomba del Tuffatore. Inoltre, la città è circondata da una splendida campagna, ideale per lunghe passeggiate all'aria aperta. Non dimenticare di assaggiare la mozzarella di bufala locale, uno dei prodotti tipici di questa zona.

Anche Paestum affaccia sul mare. A pochi passi dai templi troverai numerose spiagge libere e lidi attrezzati dove poter passare la giornata. Il fondo sabbioso rende questa zona ideale anche per le vacanze in famiglia e con i bambini.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Paestum Pixabay

Cetara

Cetara è un incantevole villaggio di pescatori sulla Costiera Amalfitana, noto per la sua produzione di alici. Le sue stradine strette e tortuose, le case colorate e il porto pieno di barche da pesca creano un'atmosfera unica e affascinante. Non a caso uno dei prodotti tipici del paese è la Colatura di Alici di Cetara, una salsa da utilizzare per primi o secondi.

La chiesa di San Pietro Apostolo, che si affaccia direttamente sul mare, è uno dei punti di riferimento del paese. Ma Cetara non è solo mare e pesca: i sentieri che si arrampicano sulle colline circostanti offrono viste panoramiche mozzafiato sulla costa.

Cetara è un piccolo paradiso a strapiombo sul mare, non mancano piccole spiaggette dove poter fare il bagno d’estate nel mare della Costiera Amalfitana.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Cetara - Giovanni Mattiello, CC BY 4.0 Wikimedia commons

Padula

Il paese di Padula è un piccolo gioiello nascosto tra le colline della Campania. Questo tranquillo borgo è famoso per la sua Certosa, un monastero di architettura barocca che è uno dei più grandi d'Europa. Con i suoi chiostri tranquilli e la sua biblioteca storica, la Certosa di Padula è un vero tesoro di arte e cultura.

Ma Padula non è solo la Certosa. Il paese offre anche una serie di attrazioni naturalistiche, da fare nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dove è possibile fare escursioni e godere della bellezza incontaminata della natura.

Il borgo di Padula non affaccia sul mare, per raggiungere la spiaggia più vicina è possibile seguire la strada statale che conduce a località costiere come Scario o Policastro.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Padula - Francisp62, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Pertosa

Pertosa è un piccolo paese nell’entroterra famoso per le sue grotte, conosciute come le Grotte di Pertosa-Auletta. Queste cavità sono uniche nel loro genere, dato che è possibile navigare in barca lungo un fiume sotterraneo. Inoltre conservano i resti di un villaggio risalente al II millennio a.C.

Dopo la visita alle grotte potresti poi visitare il Museo Speleo Archeologico, che racconta la ricca storia delle grotte e della zona circostante. Non dimenticare, dopo una giornata di visite, di fermarti in uno dei tanti ristoranti della zona che servono piatti della tradizione cilentana.

Anche Pertosa si trova nell’entroterra, quindi, per andare al mare, il consiglio è quello di attraversare il Parco del Cilento o, più semplicemente prendere l’autostrada verso Battipaglia.

I migliori 10 paesi da vedere vicino Salerno
Pertosa - Gianfranco Vitolo, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Pollica

Pollica è un incantevole paese situato nel cuore del Cilento. Questo piccolo borgo ti sorprenderà con la sua atmosfera tranquilla e rilassante. Nel centro storico, arroccato in altezza, troverai piccole stradine fra cui passeggiare e un interessante Castello.

Scendendo verso la costa, poi, troverai la frazione di Acciaroli. Molto viva d’estate, questa zona offre mare pulitissimo e stradine ricche di negozi. Il piccolo porticciolo turistico è poi il luogo da dove partono molte escursioni in barca.

Ad Acciaroli sono molte le spiagge in cui poter fare il bagno, come ad esempio la Spiaggia Grande di Acciaroli, a pochi passi dal centro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account