Tutto quello che c'è da sapere sulla bellissima città etrusca: ecco cosa vedere e cosa fare a Volterra.
Commenti: 0
cosa vedere a san gimignano
Pixabay

Volterra è sicuramente tra i borghi da non perdere se ti trovi in Toscana. Quest’antica città etrusca, del cui passato si possono ancora intravedere le tracce, è stata centrale per secoli. Fra i palazzi antichi, le rovine romane e i resti dell’acropoli, saranno molte le cose da vedere. Inoltre, Volterra è conosciuta anche per la lavorazione dell’alabastro, una pietra molto bella da cui nascono preziosi manufatti.

Volterra in un giorno: le cose da vedere al centro

Se hai solo un giorno a disposizione per visitare Volterra, potrai concentrare in un’unica visita i luoghi storici più belli. Anche se pernottare qui è una vera e propria esperienza, potrai comunque conservare un bel ricordo.

  • Inizia la tua giornata con una visita al Museo Etrusco, dove potrai ammirare una vasta collezione di reperti storici.
  • Prosegui verso la famosa Piazza dei Priori, dove si trovano tutti i centri del potere dell’epoca.
  • Nel pomeriggio, fai un salto al Parco Archeologico, dove potrai esplorare le rovine di un antico teatro romano.
  • Infine, non dimenticare di visitare la Pinacoteca, che ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti di Rosso Fiorentino e Luca Signorelli.
  • Concludi la tua giornata con una visita alla Fortezza Medicea, da dove potrai godere di una vista panoramica sulla città e sulle colline circostanti.
volterra cosa vedere
Pixabay

Cosa fare a Volterra: arricchisci il tuo viaggio

Per conoscere questo borgo non limitarti a una visita superficiale. Qui sono molte le cose particolari da fare o le esperienze da provare. Per iniziare, Volterra è la città dell’alabastro, quindi ci sono molti workshop per imparare a modellare questa pietra e portarsi un ricordo a casa.

Inoltre, chi ama la saga di Twilight saprà che molte vicende sono ambientate qui. Sarà quindi divertente rievocare la storia della famiglia di vampiri. Tuttavia le location dei film sono a Montepulciano, a oltre 100 chilometri di distanza.

Infine, consultando il calendario degli eventi, potrai partecipare a una delle tante sagre che si tengono in paese o a rievocazioni storiche affascinanti. Se viaggi con i tuoi bambini, saranno sicuramente affascinati dai vestiti d’epoca e dalle antiche usanze.

volterra cosa vedere
Volterra - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cose da vedere nei dintorni di Volterra: le meraviglie toscane

Le meraviglie di Volterra non si limitano ai confini della città. La regione circostante offre una varietà di attrazioni e attività che meritano una visita.

  • Una delle attrazioni più popolari fuori dalla città è la Valle del Diavolo. Questa area naturale è famosa per le sue formazioni rocciose uniche e le viste panoramiche.
  • Un altro luogo da non perdere è il Parco Archeologico di Cecina, dove potrai scoprire i resti di un antico insediamento etrusco.
  • Infine, assicurati di fare una visita ai piccoli borghi medievali che circondano Volterra, come San Gimignano, anche conosciuta come la città delle torri. Alcune di queste sono infatti ben conservate, e rappresentano un vero e proprio spettacolo.
  • C’è poi Monteriggioni, celebre per le mura intatte che la circondano. La piazzetta del paese è il luogo ideale dove fermarsi per un aperitivo o per una cena.
volterra cosa vedere
Unsplash

Vivere a Volterra

Volterra è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la posizione al centro delle dolci colline toscane la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla provincia di Pisa e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

volterra cosa vedere
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account