"Sul superbonus occorrono soluzioni urgenti che garantiscano la corretta gestione dei lavori già avviati e la liquidità delle aziende". Lo dichiara in una nota il presidente di Confapi Aniem, Giorgio Delpiano. "Occorre - prosegue - ridefinire una politica sostenibile sui bonus fiscali in edilizia che tenga conto dell'esperienza maturata in questi anni, delle esigenze del sistema economico e del bisogno irrinunciabile di favorire una politica industriale di sostegno alla riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio immobiliare".
"Ora l'urgenza - sottolinea - è evitare il fallimento delle aziende, il blocco dei lavori, il proliferare di contenziosi. Siamo preoccupati per la mancata proroga dei lavori condominiali già avviati, il rischio concreto è quello di una rincorsa esasperata a concludere i lavori e a fatturare entro fine anno per accedere al 110%. Occorre approvare immediatamente un'estensione temporale di almeno 6 mesi per i condomini che abbiano già ultimato a settembre il 30% dei lavori. Si tratta di una misura determinante per la sopravvivenza di moltissime aziende e che non genererebbe aggravi ulteriori per le casse pubbliche".
"Ora - conclude il Presidente di Confapi Aniem - fronteggiamo le due criticità emergenziali: il rischio di blocco dei lavori nei condomini e il persistente e gravissimo problema del blocco dei crediti edilizi che sta mettendo in serio rischio il futuro delle aziende e dei lavoratori del settore".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account