15esima edizione, 22 e 23 novembre
Commenti: 0
Askanews

 E' stata presentata oggi a Firenze BTO - Be Travel Onlife, una delle più importanti manifestazioni in Italia su turismo e innovazione tech: al centro della 15/a edizione, che si terrà il 22-23 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze, il rapporto tra Intelligenza Artificiale e mondo dei viaggi.

Il ritorno del turismo asiatico, il predominio dei boomers tra i viaggiatori, l'intelligenza artificiale per misurare il sentiment e rispondere alle richieste, il sommelier artificiale in grado di rilevare anche la più sfumata delle note aromatiche: sono oltre 100 eventi per intercettare trend e novità articolate nelle quattro aree tematiche Destination, Digital Strategy, Food &Wine Tourism e Hospitality.

Tra gli interventi più attesi quelli di: Federico Faggin, "l'inventore" del microchip, Stefano Quintarelli, imprenditore informatico, professore di sistemi informativi, servizi di rete e sicurezza, padre dello SPID e fondatore di I.NET - il primo Internet Provider professionale italiano, Louis Rosenberg, pioniere della realtà virtuale e aumentata con NASA e Nasdaq nel curriculum, Booking.com, Microsoft e Google, ma anche IBM con il suo innovativo "sommelier virtuale" presentato per la prima volta a un evento pubblico in Italia.

Al centro della 2 giorni la ricerca di PhoCusWright con l'identikit del viaggiatore italiano, Almawave e Data Appeal con i dati sulle destinazioni più inclusive (spoiler: c'è anche la Versilia), il lancio di Hospitality Project Investment in Tuscany, innovativo network sull'immobiliare pensato per un pubblico straniero.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account