L'asimmetria è uno degli aspetti che caratterizza di più l'architettura avanguardista dei nostri giorni. Questo modo di sviluppare un edificio consente la creazione di volumi sporgenti e dissonanti senza comprometterne l'estetica. A volte, questa asimmetria è concepita non solo dalla creazione stessa dello studio di architettura, ma dall'adattamento al terreno su cui sorge. La Edge House ne è un chiaro esempio . È stato progettato su una trama a punta, quindi il suo design è stato sviluppato con forme asimmetriche che gli permettono di adattarsi al terreno e, a loro volta, di mostrare diverse prospettive dalle sue aperture verso l'esterno.
Forme asimmetriche
La casa si trova sulla Route 1066, nel quartiere Nieuw Sloten di Amsterdam, che ha norme di pianificazione urbana con minori restrizioni e dove ai proprietari viene concessa maggiore libertà nella costruzione delle case, purché rispettino determinati criteri. Così, nella Edge House, lo studio di architettura Studio Prototype è riuscito a progettare una casa con un disegno a geometria esagonale all'interno di un terreno triangolare.
"La forma difficile e insolita della trama ha definito la nostra direzione, poiché non potevamo creare una casa rettangolare standard", spiega Jeroen Spee, cofondatore dello studio insieme a Jeroen Steenvoorden. Il risultato è stato una casa dalla pianta asimmetrica che sfrutta al meglio lo spazio senza complicare la disposizione interna, che si distingue per la scarsità di pareti angolari. Questa disposizione asimmetrica della casa è nata, secondo lo stesso studio di architettura, con "l'idea di seguire le linee dinamiche del terreno sotto forma di un punto con diversi lati mutevoli orientati verso il verde circostante".
Una casa moderna con libertà creativa
In molte occasioni, i clienti hanno un'idea fissa che vogliono riporporre nella loro casa. Questo non è il caso della Edge House. In questo esempio, la coppia non sapeva esattamente cosa voleva. Hanno proposto una prima idea di avere una casa in stile ibizenco, "ma noi la pensavamo diversamente", hanno detto dallo studio, incentrando l'obiettivo sull'evidenziare le fantastiche viste esistenti verso la vegetazione di Sloten.
Con questa soluzione la casa assume un aspetto più moderno e funzionale, poiché all'esterno abbina facciate continue con vetrate a superfici in stucco, rivestimenti in pietra e strutture in legno iroko. L'interno, tuttavia, presenta una maggiore complessità distributiva rispetto a quanto appare all'esterno, dove sono state ricercate viste profonde, soffitti a doppia altezza e lucernari, che consentono di creare drammaticità spaziale.
L'interno ha un nucleo centrale da cui sono organizzati il resto degli spazi. Lì si trovano la scala, la cucina e il bagno. Inoltre, concentrando questi spazi in un unico punto si libera il resto del piano per creare spazi comuni più aperti. Oltre a questi ambienti, il piano terra ospita altri spazi destinati al riposo e al ristoro. D'altro canto, gli spazi più intimi e appartati si trovano al piano superiore, come la camera da letto principale e altre due stanze più piccole dove possono essere allestite camere per gli ospiti o uffici.
Quando si parla di finiture interne si ricerca la varietà piuttosto che l’uniformità. I pavimenti sono realizzati con rivestimenti a spina di pesce e pietra che conferiscono maggiore matericità alle pareti bianche e ai dettagli in vetro in stile minimalista,
Un aiuto per finire la casa
A metà della costruzione della Edge House, il costruttore fallì, lasciando la famiglia bloccata, senza nessuno disposto a finire il lavoro. Studio Prototype è andato oltre la progettazione stessa e ha aiutato i propri clienti. Ciò è stato confermato dallo studio stesso: "Noi, come architetti, ci assumiamo la responsabilità di finire l'edificio, insieme ai clienti, con tutto il personale qualificato e gli specialisti delle finiture per aiutarci."
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account