Nel cuore vibrante di Toronto, in Canada, sorge un capolavoro architettonico che sfida le convenzioni e celebra la bellezza della semplicità: Hazel Flat. Progettata dal talentuoso team di Barbora Vokac Taylor Architect, questa residenza minimalista è molto più di una casa: è una dichiarazione di stile di vita e un tributo all'eccellenza nell'interior design.
Si tratta della ristrutturazione di un appartamento a due piani di 1.200 piedi quadrati nel quartiere Yorkville di Toronto: un'ex unità in affitto è stata ristrutturata in un pied á terre per i clienti che visitano spesso la città e intendono alloggiarvi.
L'essenza di Hazel Flat risiede nella sua capacità di distinguere attentamente tra diversi spazi abitativi, creando un'atmosfera di individualità pur mantenendo un sorprendente senso di apertura e interconnessione. Gli architetti si sono sforzati di trascendere i confini fisici e visivi, consentendo alla luce naturale di fluire abbondantemente attraverso ogni angolo della casa, offrendo ai residenti una vista migliore e un collegamento senza soluzione di continuità con l'ambiente circostante.
Sostenibilità ed efficienza: una priorità
Ma ciò che fa davvero brillare Hazel Flat di luce propria è il suo costante impegno per la sostenibilità e l’efficienza. Ogni modifica apportata a questa residenza è stata pensata e significativa, sia per migliorare la funzionalità degli spazi sia per apportare un tocco personale ed estetico. Ogni dettaglio è stato attentamente considerato e questo è evidente dal momento in cui gli ospiti varcano la soglia d'ingresso.
La porta d'ingresso non è solo una porta, è un pezzo multifunzionale di quercia bianca che funge da armadio, panca e scala che conduce al livello superiore . Questo pezzo non è solo pratico, ma diventa anche una dichiarazione d'intenti, offrendo un posto comodo dove riporre la spesa o uno spazio dove sedersi e cambiarsi le scarpe. È una testimonianza dell'approccio intelligente e funzionale all'architettura.
Proseguendo, ci imbattiamo in uno splendido mobile contenitore centrale in noce che diventa punto focale architettonico. Questo elemento guida i visitatori verso un'accogliente alcova, che si presenta come il luogo perfetto per rilassarsi durante la notte. Qui puoi sentire il calore e l'accoglienza che questa casa offre ai suoi residenti e ai visitatori.
La luce del sole illumina gli interni
Gli spazi del soggiorno e della sala da pranzo sono davvero speciali. La luce del sole mattutina inonda questi spazi, grazie alle grandi porte scorrevoli in vetro esposte a est che si aprono su un bellissimo patio. Queste porte non solo illuminano lo spazio, ma creano anche un senso di espansione visiva, fondendo elegantemente l'interno e l'esterno in un'unica esperienza.
La cucina è stata meticolosamente ridisegnata e ora offre una migliore ergonomia e una vista panoramica sulla città attraverso una finestra strategicamente posizionata con esposizione a sud. Ma la cosa più ingegnosa di tutte è il modo in cui il mobile in noce non solo divide gli spazi principali, ma li collega anche. La sua posizione fluttuante, sospesa tra il pavimento e il soffitto, consente alla luce solare di raggiungere naturalmente gli angoli più profondi dell'appartamento, migliorando così la sensazione di spazio ovunque.
Hazel Flat è più di una casa: è un capolavoro di design che unisce funzionalità e bellezza, sostenibilità ed eleganza e semplicità e raffinatezza. Questo rifugio minimalista nel cuore di Toronto testimonia il potere dell'architettura di trasformare non solo gli spazi, ma anche la vita di coloro che li abitano. Con tutti questi ingredienti, a Hazel Flat, architettura e arte si uniscono per creare un'esperienza davvero eccezionale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account