Ritoccate al ribasso le previsioni di inflazione
Commenti: 0
Usa, Fed conferma tassi e medita tagli per circa 0,75 punti sul 2024
Askanews
Askanews

La Federal Reserve statunitense ha confermato i tassi di interesse di riferimento sul dollaro a una forchetta del 5,25%-5,50%. La decisione ? stata comunicata dall'istituzione al termine del direttorio sulla linea monetaria, il Fomc, e risulta in linea con le attese che si erano rafforzate negli ultimi giorni. Il livello attuale dei tassi ufficiali negli Usa è il più alto da 22 anni a questa parte e la Fed ha omesso di effettuare un ultimo rialzo prima di fine anno, come invece aveva prospettato un mese e mezzo fa.

Non solo, le tabelle previsionali diffuse dalla stessa istituzione mostrano che la maggioranza dei componenti del Fomc prevedono tagli ai tassi di interesse sul prossimo anno che spaziano tra 50 e 100 punti base, mentre una componente più minoritaria prevede tagli meno consistenti.

Secondo le ultime tabelle, 6 componenti del Fomc su 19 si attendono che alla fine del 2024 i tassi vengano ridotti a una mediana del 4,625%, rispetto al 5,375% attuale (-75 punti base). Altri 4 componenti prevedono il 4,375% (-100 punti base) mentre altri 5 un 4,875% (-50 punti base).

La Fed ha nel frattempo rivisto al rialzo la previsione di crescita economica degli Stati Uniti di quest'anno al 2,6%, mentre ha limato all'1,4% quella sul 2024 e ha confermato all'1,8% la stima di crescita sul 2025. Contestualmente, ha rivisto al ribasso la previsione di inflazione media di quest'anno al 2,8%, ha limato la stima sul 2024 al 2,4% e quella sul 2025 al 2,1%.

Fed, Powell: riteniamo probabile che nostri tassi siano al picco

Tornando ai tassi, guardando più avanti le previsioni pubblicate dalla Fed indicano che per il 2025 è atteso un taglio per ulteriori 100 punti base ai tassi al 3,6% mediano e per il 2026 una riduzione di circa tre quarti di punto al 2,9%.

Al direttorio della Federal Reserve il Fomc "riteniamo probabile che i nostri tassi di interesse siano ora al picco di questo ciclo" rialzista. Lo ha affermato il presidente della Fed, Jerome Powel nella conferenza stampa al termine della riunione.

Il capo della banca centrale Usa ha comunque precisato che il rientro dell'inflazione ai livelli obiettivo "non è assicurato" e che "ove fosse necessario il Fomc è pronto a inasprire ancora" la linea.

Successivamente ha spiegato che il Fomc ritiene di aver raggiunto il livello massimo dei tassi in questa fase ma che non ritiene ancora di escludere a priori la possibilità di altri aumenti, nel caso la situazione non dovesse svilupparsi come da attese.

 Maggioranza Fomc vede -75 punti base a tassi nel 2024

La maggioranza dei componenti del direttorio della Federal Reserve prevedono tagli ai tassi di interesse sul prossimo anno che spaziano tra 50 e 100 punti base, mentre una componente pi? minoritaria prevede tagli meno consistenti. Secondo le ultime tabelle diffuse dalla stessa istituzione, 6 componenti del Fomc su 19 si attendono che alla fine del 2024 i tassi vengano ridotti a una mediana del 4,625%, rispetto al 5,375% attuale (-75 punti base). Altri 4 componenti prevedono il 4,375% (-100 punti base) mentre altri 5 un 4,875% (-50 punti base).

Guardando più avanti le previsioni pubblicate dalla stessa istituzione indicano che per il 2025 è atteso un taglio per ulteriori 100 punti base ai tassi al 3,6% mediano e per il 2026 una riduzione di circa tre quarti di punto al 2,9%.

Fed alza stima crescita 2023, ritocca al ribasso stime inflazione

La Federal Reserve ha rivisto al rialzo la previsione di crescita economica degli Stati Uniti di quest'anno al 2,6%, mentre ha limato all'1,4% quella sul 2024 e ha confermato all'1,8% la stima di crescita sul 2025. Contestualmente, l'istituzione ha rivisto al ribasso la previsione di inflazione media di quest'anno al 2,8%, ha limato la stima sul 2024 al 2,4% e quella sul 2025 al 2,1%.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account