Commenti: 0
insonnia
Statista

Quattro italiani su dieci hanno difficoltà a dormire, secondo i dati di un sondaggio Statista Consumer Insights. I nuovi dati gettano luce sulla diffusione del problema nei diversi Paesi, affliggendo più di un terzo degli intervistati in ciascuna popolazione intervistata e oltre il 40% in Italia, Stati Uniti, Francia e Sudafrica.

Per disturbi del sonno si intendono i problemi legati all'addormentarsi o al mantenimento del sonno, compresa l'insonnia. Agli intervistati è stato chiesto se avessero avuto disturbi del sonno nei 12 mesi precedenti l’indagine.

In tutti i Paesi inclusi nel grafico, le donne hanno maggiori probabilità di aver avuto disturbi del sonno rispetto agli uomini. In Italia la differenza è stata particolarmente marcata (54% delle donne contro 34% degli uomini). Negli Stati Uniti la differenza è stata di 7 punti percentuali (43% donne contro 36% uomini).

Secondo la Sleep Foundation, le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di insonnia. I ricercatori affermano che questo è il risultato di una combinazione di fattori basati sul sesso come la produzione di ormoni e differenze di genere, che "potrebbero essere guidate da disparità sociali e culturali". Anche la predisposizione a determinati problemi di salute fisica o mentale viene citata come possibili fattori che possono portare a tassi più elevati di insonnia tra le donne.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account