Commenti: 0
emissioni
Eurostat

Nel 2022, le emissioni di gas a effetto serra (GHG) generate dalle attività economiche delle unità residenti nell’UE ammontavano a 3,6 miliardi di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2 -eq), indicando una diminuzione del 22% rispetto al 2008.

Le attività con le maggiori emissioni di gas serra nel 2022 sono state l'industria manifatturiera e la fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, entrambe con 745 milioni di tonnellate di CO 2 -eq, pari al 21% del totale dei gas serra emessi. Seguono le famiglie (718 milioni di tonnellate di CO 2 -eq; 20%), che sono emettitori di gas serra legati ai trasporti, al riscaldamento e ad altri scopi.

Guardando indietro, tra il 2008 (il primo anno di dati disponibili) e il 2022, la maggiore diminuzione relativa delle emissioni di gas serra è stata registrata nel settore minerario ed estrattivo (-40%), seguito dalla fornitura di elettricità, gas, vapore e aria condizionata (- 37%) e manifatturiero (-28%).

Si tratta di stime per l’economia dell’UE secondo i conti delle emissioni atmosferiche che mostrano l’impatto ambientale dell’intera economia, compresi i trasporti internazionali. Gli emettitori sono ripartiti per attività economica secondo la classificazione NACE Rev. 2, nonché per famiglie, come nei conti nazionali. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account