Il 1° gennaio 2023, l’età media della popolazione dell’UE ha raggiunto i 44,5 anni. Ciò significa che metà della popolazione dell’UE aveva più di 44,5 anni, mentre l’altra metà era più giovane. L'età media della popolazione dell'UE è aumentata di 2,3 anni rispetto al 2013, quando era di 42,2 anni.
Questa informazione proviene dai dati sulla struttura e sull'invecchiamento della popolazione pubblicati oggi da Eurostat. Al 1° gennaio 2023, tra i membri dell’UE, l’età media variava tra 38,4 anni a Cipro e 48,4 anni in Italia. Tra il 2013 e il 2023, l’età media è aumentata in tutti i membri dell’UE, ad eccezione di Malta e Svezia, dove è diminuita (rispettivamente -0,4 e -0,1 anni), e in Germania, dove l’età media è rimasta invariata.
In cinque Paesi dell’UE, l’età media della popolazione è aumentata di 4 anni o più. L’età media in Portogallo è aumentata di 4,4 anni, il valore più alto tra i paesi dell’UE. Seguono Grecia, Spagna, Slovacchia e Italia, registrando un aumento di 4,0 anni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account