Cresce l'attesa per il quarto film della serie e i fan ricordano l'appartamento di Bridget Jones: dove si trova e com'è fatto?
Commenti: 0
appartamento di bridget jones
Universal Pictures
Gabriella Dabbene (Collaboratore di idealista news)

Sono trascorsi ormai quasi 25 anni da Il Diario di Bridget Jones, famosissimo film con protagonista Renée Zellweger che rivediamo ancora oggi spesso in programmazione TV. E con l'attesa che aumenta per l'arrivo nei cinema di Bridget Jones 4, previsto in uscita nel 2025, i fan si ritrovano nei forum web a ripensare ai luoghi iconici che hanno contribuito al fascino del film, come l'appartamento di Bridget Jones: ma dove si trova e com'era strutturato? 

Dove si trova lo storico appartamento di Bridget Jones

L'appartamento dove vive Bridget Jones si trova a Londra, al primo piano sopra un pub chiamato The Globe Tavern nel Borough Market. La posizione esatta è 8 Bedale Street, SE1 9AL nel quartiere Southwark, che ospita appunto il famosissimo Borough Market, ovvero uno dei più grandi mercati alimentari di tutto il mondo. 

Nel romanzo originale di Helen Fielding da cui è tratto il film, Bridget viveva a Holland Park, ma nella commedia romantica è diventata una residente di Borough. All'epoca, a Londra non vi era un grande movimento gastronomico e il Borough Market non era ancora il vivace centro turistico che è oggi, infatti ormai è l'epicentro della scena gastronomica londinese e ad ora l'appartamento di Bridget Jones varrebbe quasi 1 milione di sterline. In realtà è diventato un luogo così iconico per i fan che il suo proprietario starebbe valutando di metterlo in affitto su Airbnb.

Una curiosità: abbiamo visto l'appartamento per la prima volta nel film Il Diario di Bridget Jones (2001), in particolare durante la divertente "rissa" in strada tra Daniel Cleaver (Hugh Grant) e Mark Darcy (Colin Firth). 

The Globe Tavern a Londra
flickr/Ewan Munro

L'arredamento dell'iconico appartamento di Bridget Jones

L'arredamento dell'appartamento di Bridget Jones è tipico della fine degli anni '90 e dei primi anni 2000. La scena di apertura del primo film, in cui si vedeva Bridget seduta sul divano con il suo pigiama rosso, ha offerto ai fan la possibilità di dare uno sguardo all'interno della sua casa.

Il soggiorno comprendeva una poltrona verde sbiadita con cuscini dai colori vivaci e un tappeto decorato ma vecchio. Sul pavimento, di fronte a un caminetto nero con il fuoco acceso, c'era un tappeto bianco in finta pelliccia. Sopra il caminetto, si nota uno specchio rotondo e diverse foto incorniciate, mentre alla sinistra del caminetto c'è una libreria piena di letteratura e libri di consigli.

Bridget è spesso mostrata nel film sdraiata su un divano rosso, ornato e con lo schienale curvo, con le gambe in legno visibili. Accanto al divano si vede una lampada in stile chintz e un tavolino stretto con vari libri. 

Le differenze di stile con l'appartamento visto in Bridget Jones's Baby (2016)

Sono trascorsi diversi anni dall'arrivo del terzo film della serie e, mentre Bridget vive ancora nello stesso modo che l'ha resa iconica nella prima pellicola, in Bridget Jones's Baby (2016) c'è una cosa che è cambiata: l'interno del suo appartamento, che è stato reinventato per dare un tocco di modernità. 

La grande finestra dietro il divano è rimasta lì dov'era ma c'è una tenda diversa, ed è stato sostituito anche il divano che rimane di colore rosso intenso ma non ha più lo schienale curvo e anche i braccioli sono diversi, adesso quadrati. Anche il camino è nello stesso posto ma nel film del 2016 è in colore crema. Sopra il camino, dove in precedenza Bridget aveva tante cornici con foto, si vedono invece due piccoli specchi moderni e un vaso con una pianta finta color argento. Naturalmente, anche la libreria è rimasta ma è più stretta e più moderna.

Per quanto riguarda l'arredamento generale, la stanza è molto più chiara con pareti color crema, pavimenti in legno e un tappeto grigio chiaro, al contrario delle pareti marroni e del tappeto in stile barocco che Bridget aveva in passato.

8 Bedale Street Londra
Google Maps Street View

L'attesa per Bridget Jones 4: data di uscita e cast

L'anticipatissimo quarto film della serie Bridget Jones è in arrivo presto: nello specifico si chiamerà Bridget Jones: Mad About the Boy e la data di uscita è già annunciata per il 13 febbraio 2025 in Italia, giusto in tempo per San Valentino. Nel cast, oltre all'attrice due volte premio Oscar Renée Zellweger, torneranno anche Hugh Grant ed Emma Thompson, accompagnati da Leo Woodall e Chiwetel Ejiofor, già visti in successi come "The White Lotus" e "One Day", "Love, Actually" e "12 anni schiavo". 

Lo studio di produzione non ha fornito alcun commento su quanto la pellicola sarà simile al libro, ma sappiamo che il film inizierà 4 anni dopo la scomparsa di Mark Darcy, quando l'amata protagonista - ormai 51enne - si sente di poter tornare nel mondo degli appuntamenti e cercherà di destreggiarsi tra i social media e le app di incontri, che non esistevano quando era una giovane single. Dato che Hugh Grant torna come Daniel Cleaver, vedremo di nuovo un triangolo amoroso tra lui, Bridget e una nuova fiamma molto più giovane? 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account