Un Salvini a tutto tondo nella scorsa puntata di Porta a Porta su Rai Uno. Il Ministro delle infrastrutture ha affrontato diversi temi, dal Piano Casa al ponte sullo Stretto di Messina, passando per il nuovo codice della strada. Negli scorsi giorni il Ministro ha anche annunciato nuove opere nel settore idrico. "Spero che il Parlamento possa ampliare la possibilità dei cambi di destinazione d'uso e soprattutto che l'ente pubblico dia risposte veloci e certe ai cittadini perchè milioni di italiani hanno la casa bloccata", ha affermato Salvini a proposito del decreto con il Piano casa.
Relativamente al ponte sullo Stretto, "L'obiettivo è aprire i cantieri per il Ponte sullo Stretto entro l'anno", ha detto Salvini. "Li apriremo facendo tutte le perizie richieste, perché il ponte non lo fanno i politici, lo fanno gli ingegneri, gli architetti, i geologi, gli scienziati. Ci sono le migliori menti d'Italia, di Spagna, di Danimarca, del Giappone e degli Stati Uniti che stanno lavorando a questa grande infrastruttura che porterà, secondo le stime 120mila posti di lavoro dall'apertura dei cantieri alla loro chiusura", ha spiegato.
Il Ministro risponde poi alle polemiche della segretaria del Pd Elly Schlein. "Diciamo che solo chi non conosce lo stretto tra la Sicilia e la Calabria può prendere il traghetto come ha fatto l'amica Elly Schlein dicendo 'viva i traghetti, il ponte non serve a niente'. Non lo sa, ma basta che lo chieda ai siciliani, ai pendolari, agli studenti, ai medici, agli avvocati, agli ammalati quando attraversano quei 3 chilometri: d'estate ci vogliono ore, con decine di chilometri di code d'auto sotto il caldo".
Infine, sul nuovo codice della strada, "Spero che il Parlamento approvi definitivamente entro luglio il nuovo codice della strada, - ha dello Salvini, - con alcune norme di civiltà: penso al ritiro breve della patente per chi abbandona gli animali lungo la strada, comportamento barbaro, incivile, criminale e pericoloso, e altre sanzioni per la tutela dei ciclisti e dei motociclisti".
Negli scorsi giorni, il vicepremier e ministro dei Trasporti e Infrastrutture ha poi convocato la Cabina di regia per l'idrico ed ha proposto ai colleghi convenuti il nuovo piano di settore Pniissi (Piano nazionale per gli interventi nel settore idrico), previsto tra le riforme del Pnrr. Lo ha comunicato il Mit, spiegando che sono state raccolte e valutate, da una apposita commissione, 562 proposte, di cui 521 dichiarate ammissibili e 41 non ammissibili o annullate dagli stessi proponenti.
I 12 miliardi necessari per realizzare tutto il Pniissi potranno essere programmati nei prossimi anni, spiega il ministero, a mano a mano che le risorse di varia natura, fondi statali o europei, dei vari ministeri, potranno rendersi disponibili.
Intanto, aggiunge il Mit, Salvini ha annunciato un primo stralcio da 950 milioni per nuove opere e progettazioni. Circa 900 milioni saranno finanziati dal ministero, subito dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto interministeriale di approvazione del suddetto Pniissi, oltre a 50 milioni di euro per incentivare l'avanzamento delle progettazioni delle opere gi? pianificate, affinché possano raggiungere la programmazione più velocemente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account