Anche nelle regioni che non hanno un affaccio diretto al mare è possibile fare un bagno rinfrescante d’estate. Nel meraviglioso Trentino-Alto Adige, dove il paesaggio è fatto da valli e alte montagne, troverai diversi laghi balneabili dove poter passare anche le giornate più calde. Anche se il mare più vicino a Trento dista un paio d’ore in auto, sicuramente laghi e fiumi sono una degna alternativa. Scopri, allora, dove fare il bagno in Trentino-Alto Adige.
Lago di Garda
Il Lago di Garda è il più grande lago del paese e la sua parte settentrionale si estende anche in Trentino. Conosciuto per le sue acque cristalline e le imponenti montagne che lo circondano, offre tante attività da fare. Il punto di riferimento è sicuramente Riva del Garda. Qui troverai un bellissimo lungolago, spiaggette fatte da erba e ciottoli, ma anche tutte le attrezzature per andare in canoa o fare altri sport acquatici.
A Riva del Garda, in particolare, potrai rilassarti alla Spiaggia dei Sabbioni, libera ma comunque attrezzata con docce, bagni e chioschi; ma anche alla Spiaggia dei Pini, dove c’è musica e si organizzano spesso eventi. Per arrivare in auto, potrai uscire a Rovereto Sud sull’autostrada. Con i mezzi pubblici, ci sono bus che dalla stazione di Rovereto e Trento arrivano sino a Riva del Garda.
Lago di Caldonazzo
Il Lago di Caldonazzo, invece, si trova più a nord, nel cuore della Valsugana. Totalmente balneabile, nei mesi estivi raggiunge temperature intorno ai 24 gradi, rendendo molto piacevole il nuoto. Inoltre, questo è anche fra i laghi balneabili per cani, con alcune spiagge attrezzate anche per i propri animali domestici.
Fra le cose da fare, c’è la possibilità di andare in canoa, in SUP, fare windsurf o sci nautico. Chi, invece, vuole semplicemente rilassarsi, troverà sia spiagge libere che altre attrezzate con bar, chioschi e aree gioco. I punti di riferimento, in questo caso, sono Calceranica al Lago, Valcanover, San Cristoforo e Caldonazzo. Potrai anche arrivare in treno da Trento o Bassano del Grappa.
- Case in vendita al Lago di Caldonazzo
- Case in affitto al Lago di Caldonazzo
- Case vacanza al Lago di Caldonazzo
Lago di Levico
Situato a breve distanza dal Lago di Caldonazzo, il Lago di Levico è un'altra perla del Trentino-Alto Adige. Se sei in vacanza in questa zona, vale la pena fare il bagno in entrambi. Levico, in particolare, è un paese noto per le sue acque termali e le rive accoglienti. Le spiagge pubbliche, raggiungibili a piedi dal paese, e i campeggi qui sono ben attrezzati con tutti i servizi necessari per una giornata al lago, inclusi bar, ristoranti e aree gioco per bambini.
La qualità delle acque e dei servizi ha anche permesso al lago di ottenere la prestigiosa Bandiera Blu. Le acque calme del lago sono ideali per chi si vuole avvicinare per la prima volta a sport d’acqua, mentre, guardando alle attività “di terra” si possono fare percorsi in bici oppure bellissimi sentieri, come il Sentiero San Valentino decisamente panoramico. Per arrivare in zona potrai usare anche la Stazione di Levico Terme.
Lago di Tenno
Il Lago di Tenno si trova a pochi chilometri da Riva del Garda, ed è rinomato per l’altissima qualità delle sue acque, in quanto non ci sono costruzioni nei dintorni o coltivazioni intensive. Il lago non si può neanche raggiungere in auto: bisognerà parcheggiare e poi scendere una bella scalinata in pietra.
Per chi vuole fare il bagno, le temperature sono abbastanza gradevoli, mentre le spiagge sono vigilate da bagnini. Inoltre, nei pressi del lago c’è un chiosco per rinfrescarsi e alcuni bagni pubblici. Le escursioni nei dintorni del Lago di Tenno sono un'attrazione imperdibile: non perdere, per esempio una visita a Canale di Tenno, un piccolo borgo medievale.
Laghetto d’Issengo
Spostandosi, invece, alla volta dei laghi balneabili in Alto Adige, vale la pena menzionare il laghetto di Issengo, il quale si trova a Falzes, fra Brunico e Bressanone. Da molti soprannominato “mare della Val Pusteria” è sicuramente fra i laghi balneabili delle Dolomiti da visitare. Tutto intorno al laghetto troverai prati, solarium e ombrelloni, i quali possono essere affittati per la giornata.
Inoltre, i bambini possono divertirsi sia nuotando nel lago o nel parco giochi che comprende scivoli d’acqua. Sempre per i più piccoli, a pochi passi si trova anche un parco avventura per divertirsi nella natura. Per arrivare qui, ti basterà seguire la strada della Val Pusteria fino a Chienes e poi proseguire per l’interno.
Lago di Molveno
Il Lago di Molveno, situato in una vallata laterale rispetto al capoluogo, si distingue per la sua straordinaria bellezza e le acque cristalline, circondato dalle maestose Dolomiti. Questo lago è facilmente raggiungibile da Trento e offre un'ampia gamma di servizi, rendendolo una destinazione perfetta per chi cerca relax e avventura in natura.
Il Lago di Molveno è ovviamente balneabile, con diverse aree attrezzate per la sicurezza e il comfort di tutti. Nei dintorni, poi, ci sono sia camping che acquapark e giochi d’acqua dove far divertire anche i più piccoli. Dopo aver fatto il bagno e preso il sole, inoltre, potrai anche fare sentieri escursionistici o andare alla scoperta dei borghi della zona, come, ad esempio, San Lorenzo in Banale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account