Un luogo incantato e senza tempo nella natura incontaminata, una dimora in cui tutto sembra essersi fermato a centinaia di anni fa: questo è tutto ciò che solo i casali possono offrire, un’esperienza abitativa senza eguali. Questi immobili rendono possibile l’aspirazione di coloro che desiderano vivere lontano dalla frenesia della vita quotidiana, abbracciando un ritmo più tranquillo.
Il prezzo accessibile e i numerosi vantaggi di questa offerta immobiliare, insieme alla sua estetica irresistibile, rendono i casali in buono stato da 37.000 euro un’occasione imperdibile per acquirenti alle prese con un nuovo investimento. Non si tratta di semplici abitazioni, ma di veri e propri rifugi in cui ritrovare sé stessi, grazie all’autenticità e alla pace che solo la natura riesce a trasmettere. Scopriamo insieme i vantaggi unici di questi immobili e alcuni consigli per valorizzarli al meglio.
Perché optare per un casale in buono stato? Alcuni buoni motivi
Abitare in un casale in buono stato e con giardino da 37.000€ è senza dubbio una scelta in grado di cambiare la propria vita. Si tratta di un’abitazione che non solo consente di creare un vero e proprio rifugio dal trambusto quotidiano, ma permette anche di riscoprire il fascino della vita lenta e in perfetta sintonia con la natura circostante.
Ma perché scegliere di investire proprio su questa tipologia di immobile? Alcuni dei principali vantaggi che solo i casali possono offrire sono:
- fascino storico, le abitazioni rurali in buono stato garantiscono un’esperienza abitativa senza eguali. Travi in legno, muri in pietra, materiali naturali e oggetti tradizionali che raccontano storie di tempi antichi, sono la vera chicca dei casali. Immagina di vivere in un luogo che sembra essersi fermato a qualche secolo fa, dove ogni dettaglio parla di un passato ricco di storia e tradizioni;
- ampi spazi esterni, giardini, cortili, terreni coltivabili, recinti per animali e piscine sono degli elementi che offrono svariate possibilità. Dalla realizzazione di aree relax e angoli barbecue, sino alla creazione di un orto a chilometro zero, la presenza di svariati metri quadrati a disposizione all’esterno rende il casale una dimora da sogno;
- possibilità di investimento nel settore del turismo rurale, la crescente domanda di esperienze autentiche e di soggiorni in luoghi incontaminati è uno dei principali motivi che stimola gli acquirenti a investire sui casali in buono stato. Trasformare questi immobili in agriturismi o case vacanze può rivelarsi un’idea davvero redditizia;
- accesso a detrazioni fiscali, spesso la messa a nuovo degli immobili datati è incentivata dallo stato, che stanzia diversi tipi finanziamenti per le opere di ristrutturazione e di riqualificazione energetica, quali l'installazione di pannelli solari, la sostituzione di infissi e l'isolamento termico.
In definitiva, scegliere una delle offerte più convenienti tra i migliori casali in buono stato da 37.000€ è un’opportunità da non lasciarsi scappare per migliorare la propria qualità di vita.
L’arredamento perfetto per un casale in campagna: un’idea per ogni stile
Una volta concluso un affare competitivo acquistando un casale in buono stato, è fondamentale adattare l’immobile alle proprie esigenze e personalizzarne l’estetica affinché rispecchi il proprio gusto. La scelta dell’arredamento consente di dare sfogo alla propria creatività, è importante però che i diversi elementi si fondano armoniosamente con l’essenza caratteristica della struttura.
È possibile creare ambienti accoglienti e originali, attraverso una varietà di combinazioni differenti, a seconda dello stile utilizzato:
- rustico, in perfetta sintonia con la natura dell’immobile, sfrutta materiali come pietra, legno, ferro battuto e colori caldi con particolare preferenza per tonalità neutre e terrose, che contribuiscono a creare un’atmosfera tradizionale e accogliente;
- shabby chic, combina lo stile precedente con un particolare tocco di eleganza. In questo caso le tinte preferite sono bianco, avorio, rosa, azzurro, verde e tortora rigorosamente pastello. Non possono mancare tessuti a quadretti o a righe, decorazioni vintage e fiori in grado di conferire un tocco di romanticismo;
- moderno, trova il suo punto di forza nel giusto equilibrio tra passato e presente, cerca di valorizzare il carattere tipico dei casali aggiungendo però degli elementi d’arredo d’impatto, come per esempio mobili dalle linee pulite e geometriche, opere d’arte contemporanea e illuminazione innovativa;
- minimal, è caratterizzato da spazi aperti e ariosi, gli arredi sono ridotti all’essenziale e vengono messe al primo posto qualità e funzionalità per dar vita a un ambiente ordinato e comodo.
Sia che si preferisca una soluzione tradizionale, sia che si prediliga un tocco moderno, ogni scelta di arredamento contribuirà a rendere il casale un luogo unico e speciale.
Casali in buono stato da 37.000 euro: 3 occasioni uniche e imperdibili
Spesso l’investimento su un casale di campagna dotato di giardino rappresenta un sogno per molti, proprio per questo motivo, offerte a partire da un prezzo accessibile di 37.000 euro sono occasioni da lasciarsi scappare. Vediamo insieme tre opportunità da non perdere.
La prima riguarda una casa rurale situata a Roccaspinalveti, in Abruzzo, posizione perfetta tra mare e montagna. Composto da tre camere da letto, soggiorno con cucina e camino, bagno con doccia e ampio terrazzo, questo casale si estende su ben 130 mq. Completano l’offerta, a soli 40.000 euro, un terreno di 100 mq, una cantina e un garage.
La seconda offerta ha a che fare invece con un’antica casa semi-indipendente fra le colline del Monferrato Astigiano, dotata di ingresso e giardino privati. L’immobile è distribuito su due livelli, con soggiorno, cucina, camera e bagno al piano terra e sottotetto di ulteriori 50 mq a quello superiore. Il prezzo totale è di 40.000 euro, cifra irrisoria considerato che è il casale è stato recentemente ristrutturato.
Infine, l’ultima opportunità immobiliare riguarda una cascina in provincia di Rieti, con vista diretta sul lungolago e sul bosco circostante.
Il casale si compone di cucina open space, bagno e due camere da letto per un totale di 50.000 euro, compreso di ampio solarium pavimentato, forno a legna con barbecue e parcheggio.
Scegli il tuo casale in buono stato nella tua provincia
- Cortona
- Camaiore
- Capannori
- Cascina
- Lucca
- Castiglione del Lago
- Manciano
- Casciana Terme Lari
- Greve in Chianti
- Montepulciano
- Scansano
- Orvieto
- Roccastrada
- Vinci
- Perugia
- Roma
- Volterra
- Siena
- Città della Pieve
- Città di Castello
- Rosignano Marittimo
- Todi
- Bucine
- Pienza
- Arezzo
- Foiano della Chiana
- Umbertide
- Massa Marittima
- Magliano in Toscana
- Capalbio
per commentare devi effettuare il login con il tuo account