Se pensiamo al termine "eco", ad alcuni verrà in mente qualcosa di economico, poco costoso; altri, invece, lo metteranno in relazione con l’ecologia e la sostenibilità. Per Claudina Relat, entrambe le concezioni vanno insieme, come ha dimostrato con il suo nuovo progetto Casa ECO con cui ha saputo progettare una bella casa nella regione dell'Empordà (Girona), combinando le caratteristiche di sano, ecologico ed efficiente.
"Con un budget limitato come punto di partenza, questa casa di 187 metri quadrati, situata nel cuore di Empordà (Girona), dimostra che l'edilizia sostenibile è sana e non deve essere costosa", spiega lo studio di architettura. In questo caso, dunque, l'uso del termine "eco" copre entrambi gli aspetti: una casa ecologica realizzata con un budget limitato.
Un piano e tre corpi
Il progetto è stato concepito per integrare tutto su un unico piano, il che semplifica l'accessibilità e ottimizza l'uso dello spazio. Il complesso comprende tre camere matrimoniali, una master suite, due bagni completi, uno studio, ripostigli, una lavanderia, una cucina, una sala da pranzo-soggiorno e un garage. Il tutto in una struttura che si articola in tre corpi principali e un corpo di collegamento.
Mentre sul lato nord si trova il volume che ospita la zona notte, sul lato sud si trova il volume della zona giorno. Una copertura a due falde ottimizza l'ingresso della luce e differenzia spazialmente gli ambienti. Un terzo corpo ospita il garage, con facciata in doghe di legno che fungono anche da inferriate protettive.
C'è poi un corpo di collegamento che - per l'appunto - collega i tre volumi. Questo corridoio si allarga alla fine, creando lo spazio per le due camere dei bambini. Un insieme di diverse facciate in legno è stato creato per differenziare e, allo stesso tempo, unire visivamente i quattro volumi.
All'esterno troviamo un design che presenta una varietà di facciate in legno, non solo per differenziare visivamente i quattro volumi, ma anche per integrarli in un insieme armonioso ed esteticamente gradevole.
Materiali ecologici ed efficienza energetica
La casa è stata progettata con particolare attenzione all'uso di materiali ecologici e all'efficienza energetica. Ogni dettaglio è stato attentamente pianificato per ridurre al minimo l'impatto ambientale. La costruzione utilizza pannelli CLT in legno massello a strati incrociati, che forniscono 40 cm di isolamento sulla facciata, garantendo eccezionali prestazioni termiche e acustiche. La casa dispone inoltre di un certificato di efficienza energetica A+, verificato dall'Istituto Catalano per l'Energia (ICAEN), che garantisce un consumo energetico molto basso.
Il certificato A+ fornisce informazioni importanti per valutare le caratteristiche energetiche e il dispendio energetico annuale approssimativo di un immobile. Include inoltre un report che confronta le caratteristiche della casa con la media della sua zona climatica e con le case classificate A. Offre infine informazioni sul potenziale risparmio economico in caso vengano attivate misure per ridurre la spesa energetica.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account