Dopo un’attesa durata anni, finalmente il centro commerciale Maximall Pompeii sta per aprire le sue porte al pubblico, mostrando a tutti la sua bellezza e le meraviglie che contiene. Questo complesso, la cui inaugurazione è prevista per il mese di novembre, è il più grande che sia mai stato costruito nel sud della penisola e potrà ospitare tutti i turisti che, dopo aver visitato il sito archeologico di Pompei, avranno voglia di fare un po' di shopping o semplicemente di rilassarsi.
Le caratteristiche principali del centro commerciale Maximall Pompeii
Il centro commerciale Maximall Pompeii, il più grande che il Sud Italia abbia mai visto, sta per aprire le sue porte al pubblico, ma oltre alle dimensioni quali sono le caratteristiche che lo rendono così unico?
L’idea di costruire questa struttura è nata nel 2020, con l’obiettivo di concluderla in 2 anni. Tuttavia, la pandemia e i conseguenti mesi di lockdown hanno rallentato i lavori. Nonostante ciò, non ci si è arresi, e finalmente il Maximall Pompeii è quasi pronto per aprire le porte al pubblico.
Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di una piazza in stile anfiteatro greco-romano, al cui centro sorge una fontana dai getti d’acqua in grado di arrivare fino a 25 metri di altezza. Inoltre, è presente anche un parcheggio in grado di ospitare ben 5.000 auto e 30 bus turistici, permettendo a tutti di accedere alla struttura.
Un altro aspetto unico del Maximall Pompeii è la sua struttura, che si ispira all’antica pianta della città di Pompei, la quale si sviluppava lungo due assi principali, Cardo e Decumano.
Quanto è grande il Maximall Pompeii?
Il centro commerciale Maximall Pompeii ha una superficie di circa 200mila metri quadri, di cui 50mila al coperto, all’interno dei quali sono previsti circa 130 store unit e 30 locali dove poter mangiare.
Inoltre, il complesso ospita al suo interno l’hotel Marriott, un 4 stelle composto da 135 camere e da un auditorium con la possibilità di riunire fino a mille persone. In più sono presenti anche 8 sale cinema, un teatro e una sala conferenze.
Quando apre Maximall Pompeii?
Dopo i numerosi rinvii, dovuti ad una vasta serie di fattori, la data di apertura ufficiale del centro commerciale Maximall Pompeii è stata fissata per il 15 novembre 2024, salvo altri spostamenti dovuti a ritardi nei lavori o ad imprevisti legati alla logistica o ad eventuali autorizzazioni.
L’attesa e l’interesse del pubblico sono alle stelle, poiché si prevede che il complesso diventi uno dei punti di riferimento commerciali e culturali più importanti del territorio, offrendo un'ampia gamma di negozi, servizi e attività per le famiglie e per i visitatori.
Gli orari del centro commerciale Maximall Pompeii
Gli orari di apertura del Maximall Pompeii non sono ancora stati diffusi e, probabilmente, verranno comunicati più avanti, quando l’inaugurazione sarà alle porte. Per il momento, se si vogliono avere maggiori informazioni a riguardo, si può tenere monitorato il sito web ufficiale.
Come raggiungere il Maximall Pompeii
Il centro commerciale Maximall Pompeii si trova a Torre Annunziata, un Comune in provincia di Napoli sito a poco più di 1km dal sito archeologico di Pompei, e per raggiungerlo, attualmente, ci sono le seguenti opzioni:
- percorrendo in auto l’autostrada A3 Napoli - Pompei - Salerno, imboccando poi a nord l’uscita Pompei, Boscoreale, Torre Annunziata Sud e a sud l’uscita Torre Annunziata Nord, Torre Annunziata Sud, Pompei, che è stata realizzata appositamente per raggiungere più facilmente il centro commerciale;
- prendendo, dalla stazione centrale di Napoli, il treno della linea Circumvesuviana e scendendo a Torre Annunziata, che si trova a circa 2,4km dal Maximall Pompeii;
- prendendo il treno, dalla stazione centrale di Napoli o da quella di Salerno, diretto a Torre Annunziata, che si ferma a circa 1,1km dal centro commerciale.
L’impatto economico e sociale del centro commerciale Maximall Pompeii
È previsto che il nuovo centro commerciale Maximall Pompeii avrà un forte impatto economico sul territorio. Infatti, porterà un significativo aumento dell’occupazione, con la creazione di circa 2.500 nuovi posti di lavoro, sia diretti che indiretti. Sul sito del complesso, infatti, è già possibile inviare il proprio curriculum per candidarsi alle posizioni che le varie aziende apriranno man mano.
Inoltre, il Maximall Pompeii attirerà sicuramente diversi visitatori, turisti e non, incentivando l’economia della zona. E, in effetti, è previsto un flusso costante di clienti, della cui presenza beneficeranno significativamente tutte le attività all’interno del centro. Ma non solo, anche i trasporti pubblici vedranno un incremento della domanda, grazie a tutte le persone che sono più comode ad effettuare i propri spostamenti con gli autobus o coi treni.
Il futuro sembra essere promettente. Una volta aperto, il complesso non solo ha il potenziale di diventare uno dei più importanti poli commerciali e culturali del Sud Italia, ma anche la possibilità di aiutare lo sviluppo sociale del territorio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account