Nonostante tanti acquirenti lo ritengano impossibile, trovare delle case in vendita di lusso con lo sconto è fattibile se si effettua una ricerca approfondita, nel momento giusto e affidandosi ai migliori professionisti del settore. Tecnologie all’avanguardia, dettagli raffinati e comfort senza paragoni non sono più un miraggio grazie alle convenienti offerte disponibili sul mercato immobiliare odierno. Dai una svolta alla tua qualità di vita: approfitta ora di tutti i vantaggi che solo le case di lusso con lo sconto possono offrire.
Case in vendita di lusso con lo sconto: scegli la tipologia che fa al caso tuo
Quando ci si appresta a investire su una proprietà di lusso è essenziale assicurarsi di stare scegliendo l’alternativa più adatta per soddisfare le proprie esigenze abitative. Nonostante i prezzi elevati di questa categoria immobiliare, è possibile trovare delle offerte competitive che consentono anche a chi ha un budget più ridotto di trovare un’opzione in linea con il proprio progetto dei sogni.
Ma quali sono le categorie tra cui scegliere quando si vuole acquistare una casa di lusso con lo sconto? Ecco le principali:
- abitazioni signorili, categoria catastale A1, si distinguono per alti standard costruttivi, dettagli architettonici eleganti, ampiezza degli spazi e presenza di sistemi tecnologici avanzati;
- ville, categoria catastale A8, sono dotate di parco o giardino e godono di caratteristiche di gran lunga superiori rispetto alle comuni proprietà residenziali;
- castelli e palazzi di pregio, categoria catastale A9, si tratta di edifici storici e residenze d’epoca che mantengono il fascino di uno stile passato e, nella maggior parte dei casi, riescono a coniugarlo con funzionalità e comodità più moderne.
Queste diverse tipologie di case di lusso, oggi disponibili con sconti interessanti, hanno un enorme potenziale: accedere a delle offerte imperdibili come queste consente non solo di vivere in ambienti esclusivi, affascinanti e di prestigio, ma anche di accrescere il valore del proprio investimento nel corso del tempo.
Quali dettagli trasformano un semplice immobile in una casa di lusso?
Affinché un immobile venga definito lussuoso, questo deve rispettare dei precisi criteri stabiliti dal Decreto Ministeriale del 4 dicembre 1961. Nello specifico, una casa di lusso è una proprietà che possiede almeno cinque delle seguenti caratteristiche:
- superficie pari o superiore a 160 mq interni, notevolmente al di sopra della media delle case tradizionali;
- terrazze e balconi più grandi di 65 mq, devono essere di pertinenza esclusiva di un'unica unità abitativa;
- scala di servizio, aggiuntiva rispetto a quella principale, consente una maggiore privacy ai residenti;
- ascensore e/o montacarichi, in edifici con meno di 4 piani, si tratta di ausili di pregio che riescono a migliorare in modo consistente l’esperienza abitativa degli inquilini;
- altezza dei soffitti maggiore di 3,3 metri, conferisce una maggiore sensazione di spaziosità e ariosità agli ambienti;
- pavimenti, pareti e/o soffitti rivestiti da materiali pregiati, dipinti a mano o con particolari stucchi, l’arte è da sempre un segno distintivo del lusso, aggiunge valore e bellezza alla proprietà;
- piscina, sia interna che esterna, è un chiaro simbolo di esclusività che avvalora l’immobile non solo da un punto di vista estetico ma anche funzionale;
- altri servizi, come ad esempio campi sportivi, palestre o giardini, che solitamente non sono presenti nelle case standard.
Oltre a queste caratteristiche stabilite da normative ministeriali, diversi altri aspetti sono importanti affinché un’abitazione venga percepita come lussuosa. La posizione, ad esempio, è uno dei fattori cruciali nella valutazione di una casa di lusso. Zone rinomate come quartieri centrali, punti panoramici o contesti esclusivi incrementano notevolmente il valore di mercato degli immobili. A questo si aggiunge anche la presenza di sistemi di sicurezza avanzati, come videocamere, porte blindate, reception e/o portineria e impianti di allarme, che contribuiscono ad aumentare la percezione di esclusività.
Da nord a sud, trova la casa di lusso scontata più adatta al tuo progetto abitativo
Il mercato immobiliare odierno mette a disposizione delle opportunità di investimento convenienti sia dal punto di vista economico che funzionale. Da nord a sud, il panorama italiano è caratterizzato da proposte allettanti per chiunque voglia portare a termine un affare senza paragoni e trasferirsi finalmente nella propria abitazione dei sogni. Le case di lusso con lo sconto più alto rendono accessibili delle dimore prestigiose ed esclusive, sia che si tratti di una villa immersa nella natura o di un appartamento in un palazzo storico.
Scopriamo insieme due offerte da non farsi scappare. La prima fa riferimento a questa immensa abitazione nel cuore di San Gimignano, un suggestivo borgo immerso nelle colline toscane. Si tratta di un complesso di sei fabbricati, a cui si aggiunge una piscina esclusiva, per una superficie complessiva di circa 1.000 mq.
Terrazzi, giardini, tre ettari di terreno in cui sorgono uliveti e vigneti per la produzione di olio e vino locale, e una cantina di 190 mq, completano questa offerta imperdibile dal valore di 2.350.000 euro, prezzo scontato del 10% rispetto all’originale.
Un’altra opportunità imperdibile è rappresentata da questo appartamento in palazzo nobiliare degli anni ’50 a Noto, una cittadina gioiello della Sicilia orientale. Completamente arredata, questa proprietà si sviluppa su una superficie di 342 mq, il vero pezzo forte è il salone, ampio e luminoso, caratterizzato da alti soffitti, materiali pregiati e importanti opere d’arte.
Il sistema di allarme, gli impianti di ultima generazione, la presenza di terrazzi da cui ammirare la riviera barocca, rendono questa casa di lusso a 1.800.000 euro, ideale per chi cerca una residenza esclusiva in un contesto unico nel suo genere, soprattutto se si considera lo sconto del 10% rispetto al valore originale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account