Commenti: 0
Neville Park House
Neville Park House Doublespace Photography

L'interazione tra forme geometriche insolite, materiali tradizionali e finiture minimaliste genera una narrazione visiva e una tensione con grandi contrasti sulle facciate. Da un lato, possiamo trovare elementi rettilinei che formano rombi e altre figure, dall'altro archi che contrastano con essi. Un buon esempio di questo è la Neville Park House di Toronto, dove il rivestimento a forma di diamante riesce a bilanciare minimalismo e ornamento in modo sottile, ma potente.

Diamanti sulla facciata

Neville Park House, progettata dallo studio locale Reigo and Bauer, si trova in uno stretto lotto nell'East End di Toronto. Questo progetto residenziale su tre livelli risponde alle esigenze di una famiglia alla ricerca di uno spazio moderno e funzionale. Lo studio è stato incaricato di realizzare un'abitazione che coniugasse comfort e stile contemporaneo, adattandosi alle particolarità del terreno, che degrada verso la parte posteriore del luogo, dove si trova una fitta vegetazione.

La struttura della casa è caratterizzata dal suo profilo alto e dal tetto spiovente, progettato per ragioni estetiche e pratiche. Secondo lo studio, "la pendenza del tetto è stata progettata per massimizzare il volume interno e fornire spazi ampi e confortevoli nelle camere da letto del secondo piano". Questo design, che consente di disporre le piante in direzioni opposte, crea una sensazione di maggiore ampiezza nelle stanze, ottimizzando al contempo lo spazio verticale.

Una delle caratteristiche più notevoli della facciata è il rivestimento a forma di diamante utilizzato sui pannelli in fibrocemento che ricoprono la maggior parte dell'esterno della casa. Questi pannelli grigi hanno un aspetto simile a una scaglia, rafforzando la geometria angolare della struttura. La scelta non è stata casuale. È stato scelto un materiale tradizionalmente utilizzato nei soffitti, ma con un'applicazione moderna che gli conferisce un carattere decorativo pur mantenendo un approccio minimalista.

Secondo lo studio, “le ardesie offrivano eccellenti prestazioni tecniche, pur rappresentando un tipo di copertura del tetto molto tradizionale”. Questa “silenziosa tensione di contrasto” è dovuta all’equilibrio tra il carattere decorativo dei pannelli e la loro funzione pratica, che non altera la semplicità complessiva del design.

Interni curvi e angolari

L'interno della Neville Park House riflette la stessa armonia di forme e materiali che si riscontra all'esterno. Gli angoli acuti della facciata si traducono in soffitti curvi e sfaccettati, che creano una continuità visiva tra interno ed esterno. La sala da pranzo, aperta sulla strada, ha finestre che sporgono dal soffitto, creando un effetto dinamico. Lo stesso piano del soffitto si estende nella cucina e nel soggiorno, creando un senso di fluidità spaziale e rafforzando l'inclinazione visiva del design.

La cucina, situata tra la sala da pranzo e il soggiorno, funge da spazio di transizione tra i due ambienti. In questo modo si è sfruttata la luce naturale integrando una serie di aperture ovali nella parete verde che separa la cucina dalla scala. Nel soggiorno, l'arredamento introduce un contrasto cromatico, mettendo in risalto un divano blu scuro che offre un punto focale di intensità cromatica rispetto alla neutralità generale dello spazio.

Al piano superiore, i soffitti spioventi e i lucernari aggiungono un ulteriore livello di luce naturale ai corridoi, dove la disposizione aperta e la vista verso il vuoto del soffitto della sala da pranzo rafforzano la sensazione di spaziosità. Questo vuoto, che si apre gradualmente verso la scala, crea uno spazio a doppia altezza che favorisce l'ingresso della luce dai lucernari, aumentando così la luminosità nei corridoi superiori.

Le camere da letto al secondo piano sono disposte seguendo l'andamento inclinato del tetto. Le camere, compatte ma funzionali, sono disposte in questo spazio con finestre che sfruttano la vista sulla strada e sul giardino posto sul retro. In particolare, una delle camerette dei bambini si trova proprio sotto la pendenza principale del tetto, contribuendo a creare un'atmosfera accogliente e leggermente sopraelevata.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account