Scopri i migliori stabilimento termali piemontesi, immersi nella bellezza delle Langhe e ai piedi delle Alpi.
Commenti: 0
Terme in Piemonte
Unsplash

Il Piemonte è una regione ricca di terme per assaporare momenti di relax, benessere e trattamenti curativi. Perfette per chi cerca un'evasione dalla routine quotidiana, le terme in Piemonte sono ideali per un soggiorno rigenerante. Questa regione italiana, con la sua varietà di paesaggi e la ricchezza culturale, offre non solo bellezze naturali ma anche una tradizione termale che risale a secoli fa. Scopri i migliori stabilimento termali a disposizione in questo territorio.

QC Terme, Torino

Lo stabilimento QC Terme Torino è una tra migliori terme in Piemonte per chi cerca un'esperienza di lusso nel cuore della regione. Situata nel centro storico di Torino, in Corso Vittorio Emanuele, vicina a molte delle cose da vedere a Torino, questa struttura offre un rifugio di benessere e relax, perfetto per chi desidera staccare dalla frenesia cittadina senza allontanarsi troppo. Le terme in Piemonte sono rinomate per la loro capacità di combinare tradizione e modernità, e QC Terme Torino ne è un esempio eccellente.

Queste terme in Piemonte offrono offerte per le coppie, oltre a un una vasta gamma di servizi esclusivi, tra cui saune finlandesi, bagni turchi e piscine termali con idromassaggio. Ogni elemento è studiato per garantire il massimo comfort e benessere, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla qualità dei trattamenti offerti.

Terme in Piemonte
Unsplash

Terme Reali di Valdieri, Cuneo

Le Terme Reali di Valdieri si trovano immerse nel suggestivo Parco Naturale delle Alpi Marittime. Il parco termale, immerso in un solarium naturale tra le suggestive montagne alpine e circondato da  boschi, ha una sorgente con acque ipertermali solfuree a temperature che variano dai 50 ai 75 °C e un pH alcalino. Le proprietà terapeutiche sono particolarmente benefiche per il sistema muscolo-scheletrico, respiratorio, dermatologico e ginecologico.

Il parco termale offre un'ampia piscina all'aperto, con la sua temperatura di 34 °C, cascate naturali e getti d’acqua che potenziano gli effetti terapeutici, amplificando il benessere. La terrazza solarium, è l'ideale per crogiolarsi al sole tra una sessione e l'altra di piscina, mentre il Calidarium, il bagno di vapore naturale, aiuta a rilassare il corpo e la mente, alleviando stress e tensioni fisiche. Infine, l'area SPA offre una vasta gamma di trattamenti e massaggi. Il parco termale riaprirà a giugno 2025.

Terme in Piemonte
Unsplash

Terme di Lurisia, Cuneo

Le Terme di Lurisia, situate a Lurisia Terme in provincia di Cuneo, sono note per le loro acque termali provenienti dalle sorgenti Garbarino e Santa Barbara, riconosciute per le qualità radio emananti, analgesiche, antinfiammatorie e depurative. Fin dal 1940, le Terme di Lurisia, aperte da maggio a novembre, offrono trattamenti che sfruttano queste proprietà per prevenire e curare disturbi respiratori, digestivi e articolari.

Oltre ai tradizionali trattamenti termali, le Terme di Lurisia, tra le migliori Spa in Piemonte, propongono percorsi benessere come l'Antro delle Acque, che include grotta ai vapori termali, sauna finlandese, sauna a infrarossi, vasca idromassaggio e percorso Kneipp. Inoltre, sono disponibili linee cosmetiche che combinano i benefici dell'acqua termale con principi naturali puri.

Terme in Piemonte
Unsplash

Terme di Agliano, Asti

Le Terme di Agliano sono situate nel cuore delle colline del Monferrato, un'area famosa di terme nelle Langhe piemontesi, con bellissimi paesaggi e vini pregiati. Le acque termali di Agliano sono ricche di solfati e magnesio, elementi che le rendono particolarmente efficaci per trattamenti disintossicanti e purificanti.

La struttura offre una gamma completa di servizi termali, tra cui bagni minerali, percorsi benessere e trattamenti estetici. Le terme di Agliano sono molto rinomate soprattutto per le cure inalatorie e sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14.30 e il sabato dalle 8:00 alle 11:30.

Terme in Piemonte
Pexels

Terme di Premia, Verbano Cusio Ossola

Le Terme di Premia, situate nella splendida Val d'Ossola, rappresentano una delle mete più affascinanti per chi cerca relax e benessere tra le montagne piemontesi. Queste terme sono note per le loro acque termali ricche di solfati, calcio e magnesio, elementi che conferiscono proprietà terapeutiche ideali per il trattamento di patologie respiratorie e reumatiche.

Le Terme di Premia offrono una vasta gamma di servizi, tra cui piscine interne ed esterne con acqua a 42°, saune e bagni turchi, servizi per persone con disabilità e un parco giochi per i bambini; i prezzi variano in base ai pacchetti scelti. Una particolarità del luogo è la sua posizione strategica vicino al Monte Cervino, che consente di esplorare le meraviglie naturali circostanti, anche durante una settimana bianca sulle Alpi.

Terme in Piemonte
Francoerbi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account