Torino ha una bellezza regale: ecco perchè ritagliarti qualche giorno per visitarla è un'ottima idea.
cosa vedere a torino
Unsplash

Torino, la prima capitale d'Italia, è una città ricca di storia, arte e cultura. Con i suoi numerosi musei, palazzi storici, parchi e ristoranti di alta qualità, il capoluogo piemontese offre un'esperienza unica per ogni visitatore. Per godere al meglio della tua visita e per massimizzare il tempo, potrebbe esserti utile elencare tutte le attrazioni da vedere in uno, due o tre giorni: ecco, quindi, la guida su Torino per orientarsi in città da subito.

Cosa vedere a Torino in un giorno

cosa vedere a torino
Torino Unsplash

Anche se Torino è molto grande e un giorno non potrebbe bastare a scoprire ogni attrazione della città, si tratta dell’occasione giusta per orientarsi e – magari – tornare quando si avrà un po’ più di tempo a disposizione. Tra le cose da non perdere in una giornata c’è sicuramente:

  • La Mole Antonelliana, simbolo di Torino. Qui troverai il Museo Nazionale del Cinema, che offre un viaggio affascinante attraverso la storia del cinema. Inoltre un ascensore ti permetterà di salire sulla Mole, godendo di un punto privilegiato di osservazione.
  • Dopo, potresti passeggiare lungo Via Po fino a Piazza Castello, dove si trovano Palazzo Reale e Palazzo Madama.
  • Consigliato anche andare alla scoperta di angoli nascosti, come ad esempio il Castello del Valentino e il Borgo Medievale, una ricostruzione fedele di un tipico villaggio piemontese del XV secolo.

Un giorno interno è sufficiente per apprezzare l’anima della città piemontese. Tuttavia se cerchi cosa vedere a Torino in un pomeriggio potresti scegliere un singolo museo e passarci qualche ora.

Cosa vedere a Torino in due giorni

cosa vedere a torino
Santa Maria al Monte dei Cappuccino, Torino Unsplash

Se hai l’opportunità di pernottare all’ombra della Mole potresti utilizzare la seconda città per provare alcuni dei piatti tipici della città o bere un Bicerin in uno dei tanti caffè storici. Durante il secondo giorno potresti considerare di:

  • Visitare il Museo Egizio di Torino, che ospita una delle più grandi collezioni di reperti egizi al mondo.
  • Visitare i Musei Reali di Torino, qui potrai vedere con i tuoi occhi lo splendore di una residenza reale, ma troverai anche tantissime opere d’arte dal valore inestimabile.

Cosa vedere a Torino in 3 giorni

cosa vedere a torino
Unsplash

Se disponi di un intero weekend o tre giorni per esplorare Torino, avrai l'opportunità di immergerti completamente nella sua ricca storia e cultura. Potresti considerare di spostarti leggermente per apprezzare alcuni dei punti di interessi situati appena fuori i confini comunali. Fra le cose da visitare a Torino e dintorni è importante tenere in considerazione:

  • Venaria Reale: la bellissima Reggia ti incanterà con le sue sale maestose e con i giardini ben curati. Grazie a un bus è possibile arrivare nei pressi della Reggia in qualche decina di minuti.
  • Palazzina di caccia di Stupinigi: progettata dall’architetto Filippo Juvarra è un ottimo esempio di architettura rococò ben conservata. Si raggiunge in meno di 30 minuti grazie a una linea urbana che parte dalla Stazione Lingotto.

Luoghi insoliti da vedere a Torino

cosa vedere a torino
Unsplash

Torino non è solo una città di monumenti famosi e luoghi di interesse storico. C'è anche una serie di luoghi insoliti che meritano una visita. Questi luoghi meno conosciuti offrono un'esperienza unica e ti danno l'opportunità di vedere una parte di Torino che molti turisti non arrivano a scoprire.

Uno di questi luoghi è la Villa della Tesoriera, un bellissimo edificio del XVIII secolo circondato da un parco lussureggiante. Nonostante sia in pieno centro città, è un'oasi di tranquillità e un luogo perfetto per una passeggiata rilassante. Un altro luogo insolito è la Chiesa di Santa Maria al Monte dei Cappuccini, situata su una collina che offre una vista panoramica sulla città.

Se sei un amante dell'arte, non perdere la Fondazione Merz, un museo d'arte contemporanea che ospita le opere dell'artista Mario Merz. E per una pausa rilassante, fai una sosta al Caffè Al Bicerin, un caffè storico noto per la sua bevanda speciale, il Bicerin, un mix di caffè, cioccolato e panna.

Cosa vedere a Torino con i bambini

cosa vedere a torino
Unsplash

Torino è una città che offre un'infinità di attrazioni anche per i più piccoli. Tra musei interattivi, parchi tematici e spazi all'aperto, i bambini possono divertirsi e imparare allo stesso tempo.

  • Un luogo da non perdere è sicuramente il Museo del Cinema. Situato all'interno della Mole Antonelliana, offre un percorso interattivo che affascina grandi e piccini. I bambini saranno affascinati dalla magia del cinema e dalle numerose installazioni interattive.
  • Per una giornata all'aria aperta, il Parco del Valentino è l'ideale. Questo ampio spazio verde offre aree gioco, percorsi per biciclette e persino un castello medievale da esplorare.
  • Infine, per i piccoli amanti degli animali, una visita al Museo di Scienze Naturali o allo Zoo di Torino sarà un'esperienza indimenticabile. Potranno vedere da vicino diverse specie animali e scoprire curiosità sul loro habitat naturale.

Vivere a Torino

Torino è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Le sue bellezze artistiche e la vicinanza ai principali centri italiani ed europei la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Torino e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi: