Ma è necessario intervenire anche sulla disciplina delle locazioni
Commenti: 0
Affitti
GTRES

"Per risolvere l'emergenza abitativa è necessario intervenire anche sulla disciplina delle locazioni". A dirlo è stato Santino Taverna, presidente di Fimaa-Confcommercio, intervenendo al quarto tavolo sul Piano Casa voluto dal Ministero degli Interni presieduto da Salvini.

Nel corso dell'incontro, il ministero ha illustrato le linee guida interpretative sulle disposizioni della Legge Salva Casa (Legge 105/2024) e ha annunciato che, per contrastare il disagio abitativo sul territorio nazionale, adotterà a breve un decreto per la definizione delle linee guida per la sperimentazione di modelli innovativi di edilizia residenziale pubblica e edilizia sociale. 

In Italia oltre 10milioni di immobili sfitti

Taverna ha espresso apprezzamento per questa soluzione, ma ha anche puntualizzato che per fronteggiare l'emergenza affitti servono ulteriori interventi. "In Italia vi sono oltre dieci milioni di immobili sfitti, che potrebbero essere immediatamente disponibili - ha spiegato il Presidente di FIMAA-Confcommercio - ma che tuttavia non vengono immessi sul mercato perché l'attuale normativa sulle locazioni non tutela i proprietari alle prese con lo spinoso problema degli inquilini morosi. È necessario introdurre strumenti adeguati, anche per rispondere alle esigenze di studenti, famiglie bisognose e categorie meno abbienti".

Nel corso dell'incontro, il ministero ha inoltre comunicato l'imminente avvio di una consultazione - rivolta ai principali stakeholder del settore - per la revisione del Testo unico dell'edilizia.

La Federazione ringrazia il ministro Salvini per "aver promosso questo prezioso momento di dialogo, fondamentale per costruire soluzioni condivise per il settore immobiliare e il diritto alla casa, e continuerà a collaborare con il ministero e tutte le Istituzioni coinvolte".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account