Commenti: 0
Lucia Lombardo
RE/MAX

Dalla sua passione per l'arte e dall'interesse per il mercato immobiliare è nato il progetto "Le case di Lucy" che trasforma la visita di una casa in vendita in un'esperienza immersiva, con lo scopo di "far emozionare" l'aspirante compratore. La consulente immobiliare Lucia Lombardo illustra a idealista/news la sua particolare visione della vendita immobiliare e parla anche del suo ultimo evento "La dimora della Luna", nato dalla sua collaborazione con Remax, che ha come oggetto un appartamento molto speciale a Torino.

Le case di Lucy
Remax

In cosa consiste il suo format immobiliare “Le Case di Lucy” e com’è nato?

"Le Case di Lucy" è un progetto che nasce dalla mia passione per l'arte e il desiderio di portare qualcosa di speciale e diverso nel mondo immobiliare. Non si tratta semplicemente di vendere case, ma di creare un'esperienza immersiva che faccia sentire il potenziale acquirente emozionato. Ogni evento è pensato per raccontare una storia, valorizzare gli spazi e permettere a chi li  visita di sentirsi legato a quel luogo, proprio come se fosse una parte di loro.

Le case di Lucy
Remax

 Perché le piace definirsi come “La Mary Poppins del mercato immobiliare”?

Questa definizione non è venuta da me, ma da una cliente che ha apprezzato il mio approccio. Le avevo organizzato un open house in modo da rendere la casa un luogo speciale, qualcosa di più di una semplice visita. La casa, che era invenduta da tempo, è stata completamente trasformata e ho creato un evento che ha permesso la vendi in pochi giorni e in overprice. 

Penso che il termine "Mary Poppins" rifletta l’idea di creare un'atmosfera unica trasformando le case in un'emozione che aiuti le persone a vedere le potenzialità di una casa.

 Come avviene l’esperienza di Open House che propone?

Ogni open house è un'opportunità per fare vivere la casa in modo diverso. Non è solo un giro nel luogo, ma un vero e proprio evento. Creo un ambiente che stimoli i sensi e che faccia sentire i visitatori come se stessero vivendo la casa, non solo visitandola. Ci metto cuore e attenzione nei dettagli per fare in modo che ogni persona possa connettersi con l'ambiente.

Le case di Lucy
Remax

Cosa ci vuole oggi, in un mercato complesso come l’attuale, per riuscire a vendere casa?

Oggi il mercato è sicuramente più selettivo, ma credo che la chiave sia saper emozionare. Ogni casa ha una sua storia da raccontare, e riuscire ad interpretarla e farla emergere è fondamentale. 

Bisogna cercare di comprendere le necessità e i sogni delle persone, per proporre loro non solo un bene materiale, ma una possibilità di realizzare un sogno.

Cosa deve trasmettere una casa all’aspirante compratore?

Una casa deve trasmettere serenità e possibilità. Deve essere un luogo che faccia sentire a chi la visita come se fosse già a casa, in grado di immaginarsi una vita lì. Non è solo questione di estetica, ma di emozione, di sensazioni che scaturiscono da quello spazio.

Le case di Lucy
Remax

Ci parli dell’appartamento di corso Giuseppe Siccardi, cosa lo rende unico? Come si è svolto l’evento “La dimora della Luna”?

L'evento "La Dimora della Luna" si è svolto  a Torino, in un appartamento in Corso Giuseppe Siccardi, noto per essere stato il set del film Incompresa di Asia Argento. 

L’esperienza ha trasformato la vendita della casa in un viaggio emozionale, ispirato dal Discorso della Luna di Papa Giovanni XXIII. La serata è stata animata dall'attrice Giulia Salerno, la regia luci e audio di Mao (Mauro Gurlino), le letture poetiche della Casa della Poesia Torino, le opere artistiche di Laura Mancarella e la musica del Pianista Luca Verri. Un evento che ha unito arte, cultura e poesia, creando un'atmosfera magica e coinvolgente e che ha visto la presenza della stampa, di personaggi dell'alta imprenditoria e delle istituzioni.

 

Come sceglie gli appartamenti da vendere?

La scelta degli appartamenti è guidata dalla sensazione che mi danno. Non mi limito solo a guardare le caratteristiche tecniche, ma cerco sempre qualcosa che vada oltre, che racconti una storia o che mi ispiri in qualche modo. 

Per me, ogni casa ha il suo "spirito", e quando trovo quella giusta, so che è il momento di raccontarla.

Com’è nata la sua collaborazione con Remax?

La collaborazione con Remax Valori è nata in modo naturale. Ho trovato in loro un partner che condivideva la mia visione e mi ha dato la possibilità di esprimere la mia creatività nel settore immobiliare. La loro fiducia mi ha permesso di combinare la mia passione per l’arte con il mio lavoro, creando un percorso che continua a crescere.

Quali sono i prossimi progetti/eventi in cantiere?

Vivo nel presente e cerco di concentrarmi sul momento che sto vivendo. Ho appena organizzato l'evento La Dimora della Luna a Torino, che è stato un’esperienza unica. Per ora, mi sto godendo i risultati di questo evento e ogni singolo passo che faccio in questo percorso. 

Ogni progetto nasce dalle necessità del momento, quindi non ho piani rigidi, ma cerco di cogliere ogni opportunità che possa arricchire il mio lavoro e il mio brand.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account